ciao a tutti.... ringrazio per la professionalità che dimostrate in tutti i post... ho dei problemi a stampare il fronte/retro dei biglietti da visita con corel draw x4. nel senso che il fronte è perfetto ma il retro non coincide mai o quasi con il fronte. quando lo fa appena lo mando in taglio mi taglie scritte o immagini. è possibile sapere il nome di un programma che gestisce tutto lui oppure sapere quali sono i parametri giusti da inserire???? grazie in anticipo per le risposte. multiservicetigullio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
come stampare biglietti da visita fronte retro con corel o altro programma
Collapse
X
-
non ci sono dei parametri base nè tanto meno programmi che fanno in automatico. se non coincide non dipende dal programma bensì dalle calibrazioni della macchina. puoi ovviare il problema in due modi:
1) setti bene il fronte retro della stampante (ammesso che si posso fare e comunque in base alla mia esperienza non hai mai la precisione al millimetro)
2) fai una prova, misuri di quanto si sposta dal centro sia sull'asse x che sull'asse y e ti sposti l'intero blocco nel programma di quella misura
-
Devi centrare l'immagine ( anche se multipla) ...non allinearla ai bordi...ai bordi....in sostanza il problema è questo...
e come ti ha detto CAte il problema non c'entra con il software...Alcune persone cercano la verità. Altre cercano solo di avere ragione.
Comment
-
Originalmente inviato da sefort Visualizza messaggioio li faccio con illustrator
fronte e retro con lo stesso spostamento verticale e spostamento uguale ma dai margini opposti in orizzontale. assemblo in pdf e non ho mai avuto problemi.
e poi dove stampi sefort?Creativo Pubblicitario Professionista
Comment
-
Allego una plancia in formato A4 per visita dimensione 85 x 55 con taglio singolo senza immagini o grafica a smarginare (in questo caso bisogna prevedere un doppio taglio in quanto stampando con lasercolor non avendo la messa in macchina con pinza non c'è fedeltà tra le copie tirate).
Il problema è proprio questo che la messa in macchina dei fogli o dei cartoncini avviene per trascinamento e non con la classica squadra di macchina, pertanto il leggero spostamento ci sarà sempre parliamo di 1mm o 2 mm e bisogna valutare con delle prove per avere il minimo di spostamento.
in pratica quello che a detto cate in precedenza.
Differente è il discorso su Indigo in quanto la messa in macchina è simile a quella offset.Attached Files
Comment
-
Vorrei aggiungere che il problema del fuori squadra si presenta nelle stampanti che caricano il foglio per trascinamento soprattutto nel caso del fronte-retro.
O almeno, ho potuto verificare che nella mia Xerox il rullo di caricamento tende a "slittare" più facilmente se un lato del foglio è già stampato, probabilmente a causa della superficie meno "aggrappante" rispetto alla carta bianca.
Ma, per curiosità, anche i modelli che hanno il fronte-retro integrato, hanno problemi di registro?Andrea - Seridea s.a.s. - Torino - www.seridea.it
Serigrafia - Ricamo - Stampa digitale a ecosolvente e UV - Applicazione a caldo di vinile, borchie, strass
STAMPA DIGITALE DIRETTA SU ABBIGLIAMENTO
"Non soffro mai per le mie scelte, in genere sono le sofferenze a portarmi a compiere scelte importanti che devono portarmi ad un miglioramento" Fabio Mex
Comment
-
Originalmente inviato da cate.gb Visualizza messaggioio anche ho una xerox (phaser) ed ha il f/r integrato...è peggio, meglio andare di cassetto esterno. ma 1 mm 1 mm lo sgarra sempre. ho risolto calibrando manualmente la centratura
Alla fine, quella di arrangiarsi è un po' la dote di noi AT, se poi ci aggiungi che siamo italiani...Andrea - Seridea s.a.s. - Torino - www.seridea.it
Serigrafia - Ricamo - Stampa digitale a ecosolvente e UV - Applicazione a caldo di vinile, borchie, strass
STAMPA DIGITALE DIRETTA SU ABBIGLIAMENTO
"Non soffro mai per le mie scelte, in genere sono le sofferenze a portarmi a compiere scelte importanti che devono portarmi ad un miglioramento" Fabio Mex
Comment
-
Non conosco il sistema, ma secondo me, se non ci sono pinze che prendono il foglio e lo tengono a squadra, purtroppo non c'è fedeltà di registro.
Per la sola messa in macchina della bianca posso dire che hai ragione, ma confermo quanto detto in precedenza (in pratica sposta di meno, ma sposta) la causa è sempre la stessa il trascinamento del foglio a mezzo di rotelle e non pinze.
Comment
-
Originalmente inviato da mastersun Visualizza messaggioNon conosco il sistema, ma secondo me, se non ci sono pinze che prendono il foglio e lo tengono a squadra, purtroppo non c'è fedeltà di registro.
Per la sola messa in macchina della bianca posso dire che hai ragione, ma confermo quanto detto in precedenza (in pratica sposta di meno, ma sposta) la causa è sempre la stessa il trascinamento del foglio a mezzo di rotelle e non pinze.
io quando è riichiesta la max precisione faccio due passate distinte con alimentazione da bypass ed il risultato e discreto.
con un fronte/retro automatico da cassetto ho ottenuto dei disastri!
Comment
Comment