Introduzione
Questo tutorial vuole spiegare in modo semplice e efficace un metodo per scontornare capelli, loghi e immagini complesse che in prossimità del loro contorno sono sfumati e frastagliati.
Questo è anche il modo migliore per scontornare un logo mantenendo l'effetto alias sui suoi bordi, effetto che in altri modi (ad esempio usando la bacchetta magica), si perderebbe lasciando un fastidioso bordino bianco intorno all'immagine.Vediamo dunque come fare:
1. Scelta dell'immagine

L'immagine che andremo a scontornare deve essere una bella immagine. I capelli più saranno a fuoco e più i risultati che otterremo saranno soddisfacenti. Inoltre la luce della nostra fotografia di partenza dovrà essere il più possibile simile allo sfondo che andremo a fotomontare dietro di essa.
2. Conversione dell'immagine in una scala di grigi "ad hoc"
La seconda cosa da fare è creare un nuovo file con una copia della nostra immagine e convertirla in Scala di grigi.
A questo punto dovremo selezionare lo strumento curve (Immagine>Regolazioni>Curve) ed andare a cliccare con il contagocce nero sulla parte esterna dei capelli della ragazza, in modo da ottenere un profilo dei capelli nero e ben bilanciato. In alternativa possiamo utilizzare lo strumento Livelli premendo il tasto Alt mentre spostiamo il cursore bianco di destra per controllare dove agisce lo strumento.

A questo punto dovremo andare a riempire tutte le aree della ragazza in modo che la sua sagoma interna sia nera e l'esterno in bianco. Impostando il pennello nero o in modalità Sovrapponi saremo facilitati nell'operazione in quanto andrà a scurire maggiormente le aree già un po' scure. Scegliendo il colore bianco verranno schiarite le aree adiacenti il fondo.
Ora invertiamo l'immagine (Immagine>Regolazioni>Inverti), ottenendo un risultato simile a questo:

3. Creazione della giusta selezione con la Maschera veloce
Cos'è la modalità Maschera veloce di Photoshop?
Questa modalità si attiva cliccando sul pulsante in basso a destra sulla paletta strumenti. Una volta cliccato il pulsante sarà possibile creare una vera e propria selezione usando un pennello nero. Provate a prendere un pennello nero e colorate. L'immagine diventerà rossa dove passerete il pennello. Quel rosso corrisponde a una selezione in Modalità normale; utilizzando un pennello bianco la selezione scomparirà , utilizzandone uno grigio la selezione sarà opaca a seconda della luminosità del colore impostato. Tornando in modalità normale (tasto in basso a sinistra sulla paletta strumenti), le nostre aree si trasformeranno in una selezione vera e propria.
Selezioniamo tutta l'immagine e copiamola negli appunti. Torniamo alla nostra immagine originale a colori e clicchiamo sul tasto Modalità maschera veloce, in basso a destra sulla paletta degli strumenti come mostrato nella figura qui sotto.
Poi incollate la vostra immagine in bianco e nero e otterrete un effetto simile a questo:

Ora tornate in Modalità normale cliccando sul pulsante in basso a sinistra sulla paletta strumenti e vedrete che l'area che era rossa si è trasformata in una selezione:

Ora copiate e incollate per creare un nuovo livello con la parte selezionata, oppure applicate una Maschera al livello (metodo consigliato).
Non vi resta che inserire un'immagine di sfondo sul livello sottostante, eventualmente sistemare le luci ai capelli o all'immagine e il gioco è fatto!
Ecco il risultato:

Una volta capito il metodo potrete realizzare scontorni perfetti molto velocemente.
Qui potete vedere l'immagine grande definitiva dopo alcuni passaggi di perfezionamento cromatico e di fusione con lo sfondo:
Buon lavoro!
D.
Questo tutorial vuole spiegare in modo semplice e efficace un metodo per scontornare capelli, loghi e immagini complesse che in prossimità del loro contorno sono sfumati e frastagliati.
Questo è anche il modo migliore per scontornare un logo mantenendo l'effetto alias sui suoi bordi, effetto che in altri modi (ad esempio usando la bacchetta magica), si perderebbe lasciando un fastidioso bordino bianco intorno all'immagine.Vediamo dunque come fare:
1. Scelta dell'immagine

L'immagine che andremo a scontornare deve essere una bella immagine. I capelli più saranno a fuoco e più i risultati che otterremo saranno soddisfacenti. Inoltre la luce della nostra fotografia di partenza dovrà essere il più possibile simile allo sfondo che andremo a fotomontare dietro di essa.
2. Conversione dell'immagine in una scala di grigi "ad hoc"
La seconda cosa da fare è creare un nuovo file con una copia della nostra immagine e convertirla in Scala di grigi.
A questo punto dovremo selezionare lo strumento curve (Immagine>Regolazioni>Curve) ed andare a cliccare con il contagocce nero sulla parte esterna dei capelli della ragazza, in modo da ottenere un profilo dei capelli nero e ben bilanciato. In alternativa possiamo utilizzare lo strumento Livelli premendo il tasto Alt mentre spostiamo il cursore bianco di destra per controllare dove agisce lo strumento.

A questo punto dovremo andare a riempire tutte le aree della ragazza in modo che la sua sagoma interna sia nera e l'esterno in bianco. Impostando il pennello nero o in modalità Sovrapponi saremo facilitati nell'operazione in quanto andrà a scurire maggiormente le aree già un po' scure. Scegliendo il colore bianco verranno schiarite le aree adiacenti il fondo.
Ora invertiamo l'immagine (Immagine>Regolazioni>Inverti), ottenendo un risultato simile a questo:

3. Creazione della giusta selezione con la Maschera veloce
Cos'è la modalità Maschera veloce di Photoshop?
Questa modalità si attiva cliccando sul pulsante in basso a destra sulla paletta strumenti. Una volta cliccato il pulsante sarà possibile creare una vera e propria selezione usando un pennello nero. Provate a prendere un pennello nero e colorate. L'immagine diventerà rossa dove passerete il pennello. Quel rosso corrisponde a una selezione in Modalità normale; utilizzando un pennello bianco la selezione scomparirà , utilizzandone uno grigio la selezione sarà opaca a seconda della luminosità del colore impostato. Tornando in modalità normale (tasto in basso a sinistra sulla paletta strumenti), le nostre aree si trasformeranno in una selezione vera e propria.
Selezioniamo tutta l'immagine e copiamola negli appunti. Torniamo alla nostra immagine originale a colori e clicchiamo sul tasto Modalità maschera veloce, in basso a destra sulla paletta degli strumenti come mostrato nella figura qui sotto.
Poi incollate la vostra immagine in bianco e nero e otterrete un effetto simile a questo:

Ora tornate in Modalità normale cliccando sul pulsante in basso a sinistra sulla paletta strumenti e vedrete che l'area che era rossa si è trasformata in una selezione:

Ora copiate e incollate per creare un nuovo livello con la parte selezionata, oppure applicate una Maschera al livello (metodo consigliato).
Non vi resta che inserire un'immagine di sfondo sul livello sottostante, eventualmente sistemare le luci ai capelli o all'immagine e il gioco è fatto!
Ecco il risultato:

Una volta capito il metodo potrete realizzare scontorni perfetti molto velocemente.
Qui potete vedere l'immagine grande definitiva dopo alcuni passaggi di perfezionamento cromatico e di fusione con lo sfondo:
Buon lavoro!
D.
Comment