Mi chiamo Andrea, scrivo dal friuli e faccio il serigrafo da piu o meno 10 anni, in ditta abbiamo 2 plotter, di cui un sc540 e una rockhopper modificata per il sublimatico..
Entrambe le macchine le custodisco io gelosamente, cercando sempre di tenerle al meglio dell'efficenza, sono un amanete del fai da me
, allineamenti e pulizie mi riescono discretamente
Ho trovato questo forum ricercando un problema su google, ma se devo dire la verità me ne aveva gia parlato un rappresentate
Ho gia letto parecchio ed utilizzato la guida per i profili icc di Corel Draw che devo dire è notevole, ora il file a monitor in Corel è similissimo al file caricato nel ColorRip''Finalmente''
Spero di torvare informazioni su molti miei dubbi e perche no aiutare pure qualcuno
Ps...
Ma sono l'unico che usa il ColorRip?
Ps.2
Amo il mio lavoro
Ps.3
Scomodissimo leggere le discussioni al contrario
Entrambe le macchine le custodisco io gelosamente, cercando sempre di tenerle al meglio dell'efficenza, sono un amanete del fai da me


Ho trovato questo forum ricercando un problema su google, ma se devo dire la verità me ne aveva gia parlato un rappresentate

Ho gia letto parecchio ed utilizzato la guida per i profili icc di Corel Draw che devo dire è notevole, ora il file a monitor in Corel è similissimo al file caricato nel ColorRip''Finalmente''

Spero di torvare informazioni su molti miei dubbi e perche no aiutare pure qualcuno
Ps...
Ma sono l'unico che usa il ColorRip?

Ps.2
Amo il mio lavoro

Ps.3
Scomodissimo leggere le discussioni al contrario

Comment