Buonasera a tutti
Sono Giancarlo, da Bergamo, ho 42 anni e mi occupo di automazione industriale, progettando e costruendo dispositivi speciali (intesi come non di serie....ovviamente).
Suppongo sia abbastanza chiaro che nell'industria lo "speciale" e' inteso come una forma di personalizzazione (customizzazione) del prodotto in funzione delle esigenze del cliente.
In sintesi, le applicazioni che realizzo sono quasi esclusivamente prototipali.
Ho lavorato nel settore packaging per 15 anni circa in una grossa multinazionale, prima come tecnico di assistenza e poi come responsabile tecnico, quindi, dopo una breve esperienza come dipendente di una azienda che si occupava di robotica ho deciso (nel 2003) di fare il grande passo.
Nella mia attivita', seguo praticamente tutte le fasi, dalla vendita all'installazione e alla manutenzione, passando dalla progettazione meccanica a quella elettrica, inclusa la programmazione, montaggio e quant'altro necessario alla realizzazione di un progetto.... ecc ecc...
(non ho alternative in quanto non ho dipendenti)
Sono giunto a voi perche' necessito input (giusto per copiare una frase piu' o meno celebre di un simpatico film) in merito alla stampa tampografica
Ho postato la mia domanda in un'altra parte di questo interessantissimo forum....
Dite che per il momento possa bastare??? ho forse esagerato???
Comunque grazie per l'accoglienza
Giancarlo
Sono Giancarlo, da Bergamo, ho 42 anni e mi occupo di automazione industriale, progettando e costruendo dispositivi speciali (intesi come non di serie....ovviamente).
Suppongo sia abbastanza chiaro che nell'industria lo "speciale" e' inteso come una forma di personalizzazione (customizzazione) del prodotto in funzione delle esigenze del cliente.
In sintesi, le applicazioni che realizzo sono quasi esclusivamente prototipali.
Ho lavorato nel settore packaging per 15 anni circa in una grossa multinazionale, prima come tecnico di assistenza e poi come responsabile tecnico, quindi, dopo una breve esperienza come dipendente di una azienda che si occupava di robotica ho deciso (nel 2003) di fare il grande passo.
Nella mia attivita', seguo praticamente tutte le fasi, dalla vendita all'installazione e alla manutenzione, passando dalla progettazione meccanica a quella elettrica, inclusa la programmazione, montaggio e quant'altro necessario alla realizzazione di un progetto.... ecc ecc...


Sono giunto a voi perche' necessito input (giusto per copiare una frase piu' o meno celebre di un simpatico film) in merito alla stampa tampografica
Ho postato la mia domanda in un'altra parte di questo interessantissimo forum....
Dite che per il momento possa bastare??? ho forse esagerato???
Comunque grazie per l'accoglienza
Giancarlo
Comment