Andava fatto prima, ma appena entri nel forum non sai nemmeno come funziona e cosa fare per prima, dopo pochi giorni
ho già preso più confidenza con questo strumento molto importante per noi lavoratori e quindi eccomi a raccontare con
tanta gioia e nostalgia il mio inizio.(sarò un pò lungo, mi piace spiegare i dettagli).
Papà faceva il salumiere,andando a napoli per comprare i prodotti che vendeva, circa 30 anni fa, ha scoperto le insegne luminose, tornato a casa si è costruito quella per la sua bottega "la casa del formaggio" da quel giorno tutti in paese
gli hanno chiesto di fargliene una, da qui, è iniziata la sua carriera(aveva già costruito tutti i mobili per la bottega, una bici e tante altre cose).
Avendo il laboratorio sotto casa e un'Artigiano come mio Padre in me si è manifestata la passione per quello che tutt’oggi faccio.
Quindi crescendo tra plexiglas, cutter e nastro adesivo (uguale a quello da imballaggio, solo che di altezza 20cm, serviva ad incartare tutto quello che successivamente veniva verniciato), furgoni, vetrofanie , pannelli da cantiere ecc. ecc. è iniziata la mia storia.
I suoi collaboratori ricopiavano i font dai cataloghi della Letraset armati di squadretta penna e calcolatrice per le
proporzioni, una volta disegnato il tutto si iniziava a usare il cutter e a scartare le parti da verniciare, mi ricordo quando facevamo un furgone (tempo di realizzazione minimo 4 giorni)una volta verniciate le scritte ti mettevi con le stufe a gas per far asciugare la vernice (da pazzi),la parte che mi piaceva di più era scartare il tutto una volta la vernice era asciugata.
E lì che sono cresciuto tra collaboratori, DISEGNATORI e nottate.
Un giorno nel 1991 avevo solo 14 anni mio padre mi disse "vado a Salerno a comprare il computer", tornato a casa mi disse "tra dieci giorni ci montano il computer".
Io non immaginavo! Arriva il Sig. (non ricordo il nome) della Golden Education , monta Macintosc LCII, Scanner, Iomega ZIP e Plotter Cam 1 da 50cm., inizio a fare esperienza e da quel giorno tutti i pomeriggi scendo a lavorare, lavoro, lavoro e così facendo perdo quell’anno a scuola, ma non importa sto imparando a fare qualcosa,inizio a lavorare tutti i pomeriggi fino a che prendo il diploma e continuo a lavorare l’intera giornata.
Dopo pochi mesi dalla prima installazione cambiamo il plotter con il Cam1 da 60cm., dopo un pò lo sostituiamo con il Cam 1 Pro con piedistallo,segue il Cam1 Pro 120cm.(che non mi soddisfa per niente), cambiamo con Summagraphics 140d pro(anno 2000), dopo un pò arriva nella nostra azienda il sogno di Papà un pantogarfo Flexicam Stealth 2030, segue Ariane, mimaki jv4, mimaki jv3+mimaki cg160 fx,summagraphics 160T pro, calandra GBC e in fine epson 9400(per la carta).
Intanto esperienze, nuovi lavori voglia di crescere e PASSIONE ci portano a diventare un’azienda che lavora in un certo modo e che vuole dare il meglio, se facciamo una cosa, la facciamo con il cuore, altrimenti è meglio non farla.
Ad oggi realizziamo il 95% di quello che offriamo, usiamo prodotti di qualità, e così facendo diamo un’ottima qualità al
cliente.
Realizziamo: insegne luminose e non, lettere scatolate in tutti i materiali, incisioni, cartellonistica, personalizzazioni (automezzi, punti vendita,ecc.),lavorazioni in plexiglas, stampa digitale, edilizia, facciamo da service, insomma tutto ciò che è pubblicità.
Dimenticavo, realizziamo Spille, Tazze, Magliette con pressa.
Adesso vi saluto, ringraziandovi per la pazienza dimostrata, sicuro che dal forum avrò ancora tanto da imparare.
A voi tutti, Michele
P.S. aggiungerò a questo messaggio se qualcuno me lo insegna le foto dei primi lavori, quelli del ‘91 e le foto del mio regno, secondo me è bello vedere i laboratori dei colleghi..
ho già preso più confidenza con questo strumento molto importante per noi lavoratori e quindi eccomi a raccontare con
tanta gioia e nostalgia il mio inizio.(sarò un pò lungo, mi piace spiegare i dettagli).
Papà faceva il salumiere,andando a napoli per comprare i prodotti che vendeva, circa 30 anni fa, ha scoperto le insegne luminose, tornato a casa si è costruito quella per la sua bottega "la casa del formaggio" da quel giorno tutti in paese
gli hanno chiesto di fargliene una, da qui, è iniziata la sua carriera(aveva già costruito tutti i mobili per la bottega, una bici e tante altre cose).
Avendo il laboratorio sotto casa e un'Artigiano come mio Padre in me si è manifestata la passione per quello che tutt’oggi faccio.
Quindi crescendo tra plexiglas, cutter e nastro adesivo (uguale a quello da imballaggio, solo che di altezza 20cm, serviva ad incartare tutto quello che successivamente veniva verniciato), furgoni, vetrofanie , pannelli da cantiere ecc. ecc. è iniziata la mia storia.
I suoi collaboratori ricopiavano i font dai cataloghi della Letraset armati di squadretta penna e calcolatrice per le
proporzioni, una volta disegnato il tutto si iniziava a usare il cutter e a scartare le parti da verniciare, mi ricordo quando facevamo un furgone (tempo di realizzazione minimo 4 giorni)una volta verniciate le scritte ti mettevi con le stufe a gas per far asciugare la vernice (da pazzi),la parte che mi piaceva di più era scartare il tutto una volta la vernice era asciugata.
E lì che sono cresciuto tra collaboratori, DISEGNATORI e nottate.
Un giorno nel 1991 avevo solo 14 anni mio padre mi disse "vado a Salerno a comprare il computer", tornato a casa mi disse "tra dieci giorni ci montano il computer".
Io non immaginavo! Arriva il Sig. (non ricordo il nome) della Golden Education , monta Macintosc LCII, Scanner, Iomega ZIP e Plotter Cam 1 da 50cm., inizio a fare esperienza e da quel giorno tutti i pomeriggi scendo a lavorare, lavoro, lavoro e così facendo perdo quell’anno a scuola, ma non importa sto imparando a fare qualcosa,inizio a lavorare tutti i pomeriggi fino a che prendo il diploma e continuo a lavorare l’intera giornata.
Dopo pochi mesi dalla prima installazione cambiamo il plotter con il Cam1 da 60cm., dopo un pò lo sostituiamo con il Cam 1 Pro con piedistallo,segue il Cam1 Pro 120cm.(che non mi soddisfa per niente), cambiamo con Summagraphics 140d pro(anno 2000), dopo un pò arriva nella nostra azienda il sogno di Papà un pantogarfo Flexicam Stealth 2030, segue Ariane, mimaki jv4, mimaki jv3+mimaki cg160 fx,summagraphics 160T pro, calandra GBC e in fine epson 9400(per la carta).
Intanto esperienze, nuovi lavori voglia di crescere e PASSIONE ci portano a diventare un’azienda che lavora in un certo modo e che vuole dare il meglio, se facciamo una cosa, la facciamo con il cuore, altrimenti è meglio non farla.
Ad oggi realizziamo il 95% di quello che offriamo, usiamo prodotti di qualità, e così facendo diamo un’ottima qualità al
cliente.
Realizziamo: insegne luminose e non, lettere scatolate in tutti i materiali, incisioni, cartellonistica, personalizzazioni (automezzi, punti vendita,ecc.),lavorazioni in plexiglas, stampa digitale, edilizia, facciamo da service, insomma tutto ciò che è pubblicità.
Dimenticavo, realizziamo Spille, Tazze, Magliette con pressa.
Adesso vi saluto, ringraziandovi per la pazienza dimostrata, sicuro che dal forum avrò ancora tanto da imparare.
A voi tutti, Michele
P.S. aggiungerò a questo messaggio se qualcuno me lo insegna le foto dei primi lavori, quelli del ‘91 e le foto del mio regno, secondo me è bello vedere i laboratori dei colleghi..
Comment