Annuncio
Collapse
No announcement yet.
un consiglio da Laura realcom scarl
Collapse
X
-
Guest repliedgrazie, la grinta che non c'era col tempo è venuta!
-
Originalmente inviato da sefort Visualizza messaggioin principio facevo l'ingegnere meccanico(progettista ed inventore di macchine industriali)
bene, vi ho annoiato abbastanza!
Leave a comment:
-
Guest repliedno, ma come meccanico, ai tempi del tecnigrafo ero una frana in disegno e quindi lavoravo molto sui controlli automatici
Leave a comment:
-
Non mi hai annoiato per niente...anzi...
trovo ammirevole che tu abbia la voglia e la forza di imparare un altro mestiere...io a 32 anni spesso mi sento già impermeabile a certe novità, e poi mi vergogno da solo allo specchio...
una curiosità: hai due lauree? "ingegnere meccanico ed elettrotecnico?"...
la certosa di Trisulti rispetto alle altre costruzioni "ecclesiastiche" di queste parti è una cosa un po' a parte...non si ha la stessa sensazione di celebrazione, che si ha nelle abbazie, quanto piuttosto un certo fascino dell'esoterico..i richiami esoterici sono infatti tanti ( un labirinto, una farmacia con sul soffitto dipinti dei richiami non propriamente medicali, una meridiana, e perfino un "quadrato magico" )
Leave a comment:
-
Guest repliedmi manca trisulti!
Leave a comment:
-
Guest repliedun uomo dalle molte vite (tutte da precario)
in principio facevo l'ingegnere meccanico(progettista ed inventore di macchine industriali)
poi sono passato a fare il tecnico HW e SW (con mia suocera che aveva un grande negozio di macchine per ufficio a Roma
poi mi sono messo in proprio come tecnico, dimostratore ed installatore free lance......
poi ho fatto l'ingegnere elettrotecnico (progettazione di impianti di automazione di macchine industriali)
poi sono stato responsabile tecnico di una nota ditta di Ciampino che vende imballaggi e sistemi di imballaggio e trasporto interno
poi ho fatto il disocupato
ora sono uno scalpellino tecnologico, che si vergogna un po' dei propri limiti di fronte ad alcuni grandi maestri presenti nel forum, ma che da due anni cerca di tirare avanti, ed è difficile a 60 anni imparare completamente un mestiere nuovo (non ho educazione grafica ed il mio senso artistico è da ing. cioè la figura perfetta è il cubo perché è semplice o la sfera perché ha il miglio rapporto tra superficie e volume)
bene, vi ho annoiato abbastanza!
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da sefort;12863
A monte S. giovanni C. sono stato parecchi anni fa, [Uquando ero dall'altra parte della barricata[/U] (installavo plotter invece di usarli!)
E poi non ho capito bene: cosa ti manca: Trisulti?, la diatriba tra i vari comuni per san Tommaso?
Leave a comment:
-
Guest repliedOriginalmente inviato da Atlantico sas Visualizza messaggioA me lo dici che preferisci le "cose" Francescane?
Ti vedo preparato quindi forse il consiglio che sto per darti lo conosci già...Hai mai visto la certosa di Trisulti?
E no è...già litigano con Roccasecca...ora vi ci mettete pure voi di " Monte"?
Leave a comment:
-
A Monte è stato prigioniero ed ha resistito alle tentazioni di una sensuale donzella, esiste ancora una stanza dove si vede sul muro un segno che lui fece scagliando un tizzone ardente contro la donzella, appunto!
Qualche domenica passa da queste parti mentre vai a Sora e te lo porto a fare vedere, ovviamente mi porti Michela che ormai è la mia amichetta!
A proposito di MSGC sei mai stato al Musicalmonte?
Quest'anno abbiamo di nuovo i Bandabardò, Cisco ex ModenaCityRamblers, Nidi D'Arac e un gruppo leghista che canta in milanese stretto di cui non so il nome...
Siete tutti invitati!
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da sefort Visualizza messaggioa Montecassino sono già stato varie volte, ma preferisco le abbazie francescanedella valle reatina, più povere e semplici anche se in provincia di FR la mia preferita è Casamari. Non avevo notato che eri di Cassino!
Ti vedo preparato quindi forse il consiglio che sto per darti lo conosci già...Hai mai visto la certosa di Trisulti?
Originalmente inviato da laura.real Visualizza messaggioCiao Sefort,
Aquino e Monte San Giovanni Campano hanno dato i natali e cresciuto San Tommaso d'Aquino che è il patrono di entrambi i paesi.
E no è...già litigano con Roccasecca...ora vi ci mettete pure voi di " Monte"?
Leave a comment:
-
Ciao Sefort,
rispondo solo adesso perché oggi ho momentaneamente abbandonato la baracca ma vedo che Atlantico ti ha già risposto meglio di quanto avrei saputo fare io. Aquino e Monte San Giovanni Campano hanno dato i natali e cresciuto San Tommaso d'Aquino che è il patrono di entrambi i paesi.
Visto che Monte lo hai già visto ormai tanto tempo fa io ti invito ufficialmente a visitarlo di nuovo, questa volta in mia compagnia... dopo la visita ti porto a mangiare da Lucineto dove hanno una cucina casereccia meglio di quella di mia nonna!
Ovviamente l'invito è esteso a tutto il forum... però avvertitemi prima che accendo un mutuo!
Buona serata a tutti, a che non lavora e a chi, come me, si trattiene!
Leave a comment:
-
Guest replieda Montecassino sono già stato varie volte, ma preferisco le abbazie francescanedella valle reatina, più povere e semplici anche se in provincia di FR la mia preferita è Casamari. Non avevo notato che eri di Cassino!
Grazie comunque delle dritte!
A monte S. giovanni C. sono stato parecchi anni fa, quando ero dall'altra parte della barricata (installavo plotter invece di usarli!)
Leave a comment:
-
Anche se non sono chiamato in causa direttamente, ti rispondo io che sono di Cassino e quindi più vicino ad Aquino di quanto non sia Laura, che pure sicuramente avrà i suoi ottimi consigli da darti...
Partiamo dal presupposto che sia Aquino quella che hai visto:
La parte " antica" è poco più di quella che vedi dall'autostrada, ed affaccia sullo storico "parco del Vallone", però se ti interessano la storia e l'architettura in generale e quella medioevale in particolare puoi sicuramente avere le tue soddisfazioni visitandola all'interno di un itinerario legato a S.Tommaso e ai vari castelli che ci sono nelle nostre valli ( uno dei più caratteristici è proprio nel paese di Laura...)...
Una sola raccomandazione...nel tuo itinerario non trascurare la nostra beneamata abbazzia...E ricorda che ci sono degli amici AT che ti farebbero volentieri da guida!
Leave a comment:
-
un consiglio da Laura realcom scarl
Ciao Laura,
quando vado a Roma (spesso) vedo dall'autostrada un paese vicino all'area di servizio casilina (penso che sia Aquino) che semra delizioso.
vale la pena di visitarlo?
chiedo a te perché sei abbastanza vicinaTags: Nessun
Leave a comment: