Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Mappe invecchiate alta risoluzione
Collapse
X
-
Originalmente inviato da camfab Visualizza messaggioChe formato e' .abr ???
Piera"Non ho paura della cattiveria dei malvagi,ma del silenzio degli onesti". Martin Luther King
"Gli amici sono importantissimi nella vita. ciao" Xander
"Non fare mai del bene se non hai la forza di sopportare l'ingratitudine" E.Biagi
Comment
-
Originalmente inviato da labottegamultimediale Visualizza messaggioFile nuovo(Photoshop), selezioni strumento pennello, palette dimensioni e tipo pennello, scegli un colore e poi ti diverti...
La mia domanda (forse non l'avevo formulata bene) è questa: Le mappe pare siano già antichizzate, seppiate ecc. Se le utilizziamo come un normale pennello probabilmente il risultato sarà diverso dall'originale e comunque mi risulta abbastanza difficile pennellare con un pennello a forma di cartina. Per questo mi chiedevo se non ci fosse un sistema per usare le mappe così come sono. Per esempio nel file che ha allegato giovanni è stato lui a definire il colore avorio per lo sfondo e il seppia per la mappa o invece sono quelli i colori dell'originale? Se è così come si fa per risalirvi.
Spero di essermi spiegato meglio.
Comment
-
Originalmente inviato da aquarofrancesco Visualizza messaggioTi ringrazio. Capisco che questo è il metodo che normalmente utilizziamo per i nuovi pennelli con i quali creiamo noi qualcosa di originale.
La mia domanda (forse non l'avevo formulata bene) è questa: Le mappe pare siano già antichizzate, seppiate ecc. Se le utilizziamo come un normale pennello probabilmente il risultato sarà diverso dall'originale e comunque mi risulta abbastanza difficile pennellare con un pennello a forma di cartina. Per questo mi chiedevo se non ci fosse un sistema per usare le mappe così come sono. Per esempio nel file che ha allegato giovanni è stato lui a definire il colore avorio per lo sfondo e il seppia per la mappa o invece sono quelli i colori dell'originale? Se è così come si fa per risalirvi.
Spero di essermi spiegato meglio.
Comment
-
Originalmente inviato da labottegamultimediale Visualizza messaggioForse ho semplificato...ma credo sia stato fatto così...l'ho appena fatto: ho aperto un doc. 20x30 a 300 dpi, selezionato una delle cartine del pennello che ti da già in dim. 2500 px., con già selezionato in automatico un marrone...ma puoi cambiarlo...e poi, non sono un mostro in Photoshop, giocando con livelli e fusioni penso che si possa arrivare al risultato finale...allegata una prova...
Comment
Comment