...che si cominciasse a parlare di ripresa economica. Invece è tabù.
Ieri ho perso un cliente. Quando perdi un cliente ti senti fallito. C'è stato qualcosa che non andava. C'è qualcosa che non va, tuttora...
Ho perso un cliente storico perchè non ho accettato la sua proposta di pagamento di 162,00 euri a 90 giorni fine mese per un lavoro che avrei dovuto realizzargli urgentemente, mentre io gli chiedevo il pagamento a 30 perchè era il pagamento a lui sempre riservato, visto che fino a 300,00 euro mi faccio sempre pagare in contanti alla consegna. A detta sua (ma è tutto da vedere), noi siamo l'unica azienda che non ha accettato questa forma di pagamento. Sorbole, quasi quasi mi sento orgoglioso ed onorato....
Eppure io l'urgenza l'avrei ottemperata. Come sempre, del resto. Gli avrei dato sempre lo stesso prodotto e la stessa qualità. Non lo facevo pagare subito...a lui...ma tra un mese...tra 30 giorni...per un lavoro che avrei dovuto fare seduta stante....
Lui m'ha risposto che avrebbe accettato il pagamento a 30 ma sarebbe stato l'ultimo lavoro che mi avrebbe fatto fare.
Allora, senza starci tanto a pensare, dapprima ho pensato; "Bene, allora vuol dire che non ti farò nemmeno quest'ultimo lavoro...ma nemmeno ci perdo tempo...:"
Invece no. Ho riflettuto e mi sono detto: "Perchè mandare all'aria tutto il rapporto costruito finora per 160,00 euri?"
Così gli ho risposto con una bella mail che conteneva buona parte della spiegazione delle nostre scelte e filosofie aziendali, del perché, del percome...del piripì...del piripà....
Morale della fav..ola? Nemmeno si è degnato di rispondere dicendomi se lo voleva o no 'sto cavolo di cartello.
Allora I? Tutto tempo perso. Tempo perso la mia organizzazione aziendale. Tempo perso parlare coi clienti più di tanto. Tempo perso riscrivendo mail e contattando telefonicamente per imbonirsi i clienti...
Allora II? Non è vero per nulla. E' tutto tempo guadagnato. Io vado dritto per la mia strada. Senza rimpianti. Senza ripensamenti. Come sempre, del resto. I risultati non mancano di farsi vedere e ieri perso uno, oggi trovato un altro.
C'est la vie...
Spostare il debito avanti nel tempo, è una filosofia del tutto italiana. Come se ci volessimo sempre scrollare di dosso i problemi invece che risolverli. Spostare il debito avanti nel tempo significa mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi. Significa non voler affrontare le sfide e non voler raggiungere obiettivi futuri. Significa approfittarsi del futuro invece che utilizzarlo intelligentemente. Tanto ci sono le banche. Ma forse la gente non ha ben capito che le banche stanno chiudendo....chiudonoooooo!
Poi chi vuol capire, capisca.
Un saluto.
Max Petrignani
Ieri ho perso un cliente. Quando perdi un cliente ti senti fallito. C'è stato qualcosa che non andava. C'è qualcosa che non va, tuttora...
Ho perso un cliente storico perchè non ho accettato la sua proposta di pagamento di 162,00 euri a 90 giorni fine mese per un lavoro che avrei dovuto realizzargli urgentemente, mentre io gli chiedevo il pagamento a 30 perchè era il pagamento a lui sempre riservato, visto che fino a 300,00 euro mi faccio sempre pagare in contanti alla consegna. A detta sua (ma è tutto da vedere), noi siamo l'unica azienda che non ha accettato questa forma di pagamento. Sorbole, quasi quasi mi sento orgoglioso ed onorato....
Eppure io l'urgenza l'avrei ottemperata. Come sempre, del resto. Gli avrei dato sempre lo stesso prodotto e la stessa qualità. Non lo facevo pagare subito...a lui...ma tra un mese...tra 30 giorni...per un lavoro che avrei dovuto fare seduta stante....
Lui m'ha risposto che avrebbe accettato il pagamento a 30 ma sarebbe stato l'ultimo lavoro che mi avrebbe fatto fare.
Allora, senza starci tanto a pensare, dapprima ho pensato; "Bene, allora vuol dire che non ti farò nemmeno quest'ultimo lavoro...ma nemmeno ci perdo tempo...:"
Invece no. Ho riflettuto e mi sono detto: "Perchè mandare all'aria tutto il rapporto costruito finora per 160,00 euri?"
Così gli ho risposto con una bella mail che conteneva buona parte della spiegazione delle nostre scelte e filosofie aziendali, del perché, del percome...del piripì...del piripà....
Morale della fav..ola? Nemmeno si è degnato di rispondere dicendomi se lo voleva o no 'sto cavolo di cartello.
Allora I? Tutto tempo perso. Tempo perso la mia organizzazione aziendale. Tempo perso parlare coi clienti più di tanto. Tempo perso riscrivendo mail e contattando telefonicamente per imbonirsi i clienti...
Allora II? Non è vero per nulla. E' tutto tempo guadagnato. Io vado dritto per la mia strada. Senza rimpianti. Senza ripensamenti. Come sempre, del resto. I risultati non mancano di farsi vedere e ieri perso uno, oggi trovato un altro.
C'est la vie...
Spostare il debito avanti nel tempo, è una filosofia del tutto italiana. Come se ci volessimo sempre scrollare di dosso i problemi invece che risolverli. Spostare il debito avanti nel tempo significa mettere la testa sotto la sabbia come gli struzzi. Significa non voler affrontare le sfide e non voler raggiungere obiettivi futuri. Significa approfittarsi del futuro invece che utilizzarlo intelligentemente. Tanto ci sono le banche. Ma forse la gente non ha ben capito che le banche stanno chiudendo....chiudonoooooo!
Poi chi vuol capire, capisca.
Un saluto.
Max Petrignani
Comment