Rispondo con questo post ad una problematica non regolamentata molto presente in rete, la duplicazione dei contenuti.
Seguo con assiduità il blog di "Robin Good" che ha analizzato in maniera dettagliata il problema della ripubblicazione dei contenuti in questo articolo del quale riporto alcuni importanti passi.
Per quelli che ripubblicano contenuti da altri:
...e per quelli i cui contenuti sono stati pubblicati da altri:
In base ai punti in verde ho rispettato tutte le regole chiedendo a Robin Good la pubblicazione dell'articolo sul nostro forum, citandolo ed aggiungendo informazioni utili al nostro gruppo.
Per quello che è successo con Paolo e Simona, l'analisi di Robin mi trova totalmente d'accordo. Personalmente non sono arrabbiato con nessuno, Paolo ha capito il messaggio, il Forum "graficicreativi" ha conosciuto le nostre persone che creano contenuti ed ha chiesto un rapporto di "amicizia/collaborazione".
Concludo pensando che sia l'autore originale sia il “copiatore” trarranno beneficio da questa operazione. Quante più persone leggeranno il contenuto, tante più persone verranno a conoscenza del sito e dell'autore originale.
Seguo con assiduità il blog di "Robin Good" che ha analizzato in maniera dettagliata il problema della ripubblicazione dei contenuti in questo articolo del quale riporto alcuni importanti passi.
Per quelli che ripubblicano contenuti da altri:
- Chiedi per prima cosa il permesso: Sempre
- Aggiungi anche un minimo valore: Scrivi un'introduzione e un titolo differenti.
- Aggiungi valore di qualità: incrementa il valore aggiungendo altri contenuti, immagini, i tuoi commenti personali e qualsiasi altra informazione che possa soddisfare pienamente il lettore che sta ricercando notizie sull'argomento.
- Dai pieno riconoscimento all'autore: non importa quali regole o requisiti tu abbia trovato sul modo migliore e più corretto per collegare l'articolo che hai ripubblicato interamente con l'originale, il mio consiglio è : a) dai credito al nome dell'autore, con un link del suo profilo o della sua biografia se disponibile online.
b) cita il sito dell'autore, con il nome e un link di esso.
c) fai riferimento al titolo, data e link dell'articolo originale. - Esplicita la licenza originale quando possibile: Non permettere che l'autore originale pensi o presuma in nessun modo che tu stia applicando al suo contenuto protetto da copyright la tua licenza Creative Commons o General Public License. Non hai nessun diritto di farlo, lui, al contrario, ha tutto il diritto di arrabbiarsi in questo caso.
...e per quelli i cui contenuti sono stati pubblicati da altri:
- Lascia perdere. Mantenere i contenuti solo sul tuo sito generalmente non rappresenta il maggior vantaggio. Se esistono siti che onestamente desiderano migliorare le potenzialità del tuo contenuto facendolo crescere di valore, permettilo.
- Riconosci il valore e il contributo che questi altri siti stanno procurando, ampliando la visibilità e diffondendo la potenzialità deicontenuti e delle tue idee in una platea maggiore di utenti, specialmente quando questi siti si comportano in maniera chiara e trasparente dando credito e riconoscimento al tuo contenuto originale.
- Non seccarti se un sito che sta usando alcuni dei tuoi contenuti sale nelle classifiche di Google non incolparlo. Osserva il tuo sito e cerca di capire come valorizzare al meglio il contenuto che stai proponendo ai tuoi lettori, in modo da non avere rivali in questo campo. Se Google piazza un altro sito al posto del tuo, non è mai un errore.
- Semmai, rendi più semplice la condivisione e la ripubblicazione deicontenuti su altri siti, attraverso feed RSS, widget, licenze aperte che dichiarino esplicitamente che sei in favore della più ampia diffusione dei tuoi contenuti, affinché ti siano garantiti riconoscimenti e link diretti.
In base ai punti in verde ho rispettato tutte le regole chiedendo a Robin Good la pubblicazione dell'articolo sul nostro forum, citandolo ed aggiungendo informazioni utili al nostro gruppo.
Per quello che è successo con Paolo e Simona, l'analisi di Robin mi trova totalmente d'accordo. Personalmente non sono arrabbiato con nessuno, Paolo ha capito il messaggio, il Forum "graficicreativi" ha conosciuto le nostre persone che creano contenuti ed ha chiesto un rapporto di "amicizia/collaborazione".
Concludo pensando che sia l'autore originale sia il “copiatore” trarranno beneficio da questa operazione. Quante più persone leggeranno il contenuto, tante più persone verranno a conoscenza del sito e dell'autore originale.
Comment