Ieri l'antivirus il nod 32 mi ha cancellato l'esequibile del wersawork....quindi avendolo cancellato il programma non parte + ora ho esequito un bekap di tutta la cartella rolanda ho ristallato il programma dicendo che volevo correggerlo e dopo averlo rinstallato ho ricopiato tutta la cartella nel compiuter sperando di essere salvo invece...il programma risulta alla versione precedente e non ci sono + tutti i miei profili/lavori adesso sto' cercando di riinstallare l'aggionamento per capire se con la solita versione riesco a ripristinare tutto c'è qualcono che mi puo' dare un consiglio? grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
problema wersawork
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Andre80 Visualizza messaggioMa se posso, su un pc che comanda un plotter a che serve l'antivirus?
io non li uso, il pc quando lo accendo in masimo 30 seconddi deve essere al 100% se no mi prende noiaOvviamente no, e così è anche per il pc che comanda il plotter, perchè deve RICEVERE dati dall'esterno, dalla rete, da cd o da chiavetta usb, tutti veicoli di potenziali infezioni infezioni.
PUBBLISTAMPA
Assemini (Ca)
Non perdere tempo seduto sulla riva del fiume, il cadavere del nemico non passerà mai e i pesci sono scappati!
https://www.facebook.com/manolo.gallus?fref=ts
Comment
-
Originalmente inviato da daniele.cogo Visualizza messaggioPurtroppo NOD32 non è la prima volta che segnala falsi virus.PUBBLISTAMPA
Assemini (Ca)
Non perdere tempo seduto sulla riva del fiume, il cadavere del nemico non passerà mai e i pesci sono scappati!
https://www.facebook.com/manolo.gallus?fref=ts
Comment
-
Anche il pc del plotter è collegato in rete....i file li elaboro su altri pc e poi li passo in rete quindi anche quello deve avere l'antivirus...ho risolto quando ho ricopiato mtutte le cartelle salvate non funzionava perchè la versione era differente da quella che era installata....mettendo l'aggiornamento è tornato tutto a posto per quanto riquarda il NOD32 ho parlato con l'assistenza e mi hanno detto di inviargli il file che lo metteranno nell'eccezioni.....oggi gli mando il .exe cosi' spero non ci siano più problemi anche per altri artigiani saluti Marco
Comment
-
Originalmente inviato da Manolo Visualizza messaggioTu riesci a vivere in un ambiente completamente sterile?Ovviamente no, e così è anche per il pc che comanda il plotter, perchè deve RICEVERE dati dall'esterno, dalla rete, da cd o da chiavetta usb, tutti veicoli di potenziali infezioni infezioni.
No, ma piuttosto di avere un pc lento e gracchiante formatto una volta l'anno o quando ho problemi... che cmq avendo un antivirus lo si fa lo stesso
Anche perche i dati li riceve dalla rete interna e prendere virus da cd o penne usb sono casi limite MOLTO limite se non impossibili
E piu forte di me per eseempio la telecom mi ha fornito in omaggio credo il suo firewall che dovrebbe essere basato su zone alarm, ci ho riprovato ma ha durato un mesetto scarso, non sopportavo le accensioni lente o cmq avere il pc zavorrato e diciamo che di antivirus gli ho provati tutti
E poi se ho preso un virus è sempre stata colpa mia, piccoli adwer spyware o simili vengono eliminati quasi tutti da altri programmini meno invasivi e poi una volta l'anno il format ci sta
poi secondo me il pc che comanda il plotter deve essere escluso da ''internet' solo rete interna
o cmq anche il pc principale va usato per lavoro non per visitare siti ''discutibili''
Qundi alla fine i virus come si prenddono se non per colpa nostra?Sc540 ColorRip
Comment
-
Originalmente inviato da Andre80 Visualizza messaggioNo, ma piuttosto di avere un pc lento e gracchiante formatto una volta l'anno o quando ho problemi... che cmq avendo un antivirus lo si fa lo stesso
Anche perche i dati li riceve dalla rete interna e prendere virus da cd o penne usb sono casi limite MOLTO limite se non impossibili
E piu forte di me per eseempio la telecom mi ha fornito in omaggio credo il suo firewall che dovrebbe essere basato su zone alarm, ci ho riprovato ma ha durato un mesetto scarso, non sopportavo le accensioni lente o cmq avere il pc zavorrato e diciamo che di antivirus gli ho provati tutti
E poi se ho preso un virus è sempre stata colpa mia, piccoli adwer spyware o simili vengono eliminati quasi tutti da altri programmini meno invasivi e poi una volta l'anno il format ci sta
poi secondo me il pc che comanda il plotter deve essere escluso da ''internet' solo rete interna
o cmq anche il pc principale va usato per lavoro non per visitare siti ''discutibili''
Qundi alla fine i virus come si prenddono se non per colpa nostra?
Andrea fidati, un buon antivirus è indispensabile, e anche un buon antispyware, il calo di prestazioni è impercettibile. Pensa che la macchina su cui lavoro abitualmente è del 2001 e non ho mai formattato, ogni tanto una pulita al registro e al sistema e via.PUBBLISTAMPA
Assemini (Ca)
Non perdere tempo seduto sulla riva del fiume, il cadavere del nemico non passerà mai e i pesci sono scappati!
https://www.facebook.com/manolo.gallus?fref=ts
Comment
-
Originalmente inviato da ktm450525 Visualizza messaggioieri l'antivirus il nod 32 mi ha cancellato l'esequibile del wersawork....quindi avendolo cancellato il programma non parte + ora ho esequito un bekap di tutta la cartella rolanda ho ristallato il programma dicendo che volevo correggerlo e dopo averlo rinstallato ho ricopiato tutta la cartella nel compiuter sperando di essere salvo invece...il programma risulta alla versione precedente e non ci sono + tutti i miei profili/lavori adesso sto' cercando di riinstallare l'aggionamento per capire se con la solita versione riesco a ripristinare tutto c'è qualcono che mi puo' dare un consiglio? Grazie
anche a me è successo ed ho perso tutto quanto sia i lavori di coda sia i profili insomma tutto!!!!!!!!
Una vera disperazione!!!!
Comment
-
Originalmente inviato da Manolo Visualizza messaggioOk, ma se il cliente ti porta il file da stampare da chiavetta usb e ci trovi il virus come spesso mi sta capitando come ti regoli? Parli di siti discutibili? prova a entrare su pippoonline e vedrai il messaggio che ti appare.
Andrea fidati, un buon antivirus è indispensabile, e anche un buon antispyware, il calo di prestazioni è impercettibile. Pensa che la macchina su cui lavoro abitualmente è del 2001 e non ho mai formattato, ogni tanto una pulita al registro e al sistema e via.
Per fortuna non mi capità
Però 7 anni senza formattare o ripristinare un immagine sono tantini, non resistereie sentirei sicuramente il calo di prestazioni
che avverto gia dopo qualche mese
Cmq pc di 7 anni e antivirus del 2009?e non senti il calo di prestazioni?
Ti invidio
Originalmente inviato da Francesca De Toni Visualizza messaggioanche a me è successo ed ho perso tutto quanto sia i lavori di coda sia i profili insomma tutto!!!!!!!!
Una vera disperazione!!!!Last edited by Andre80; 04-07-2009, 00:08:16.Sc540 ColorRip
Comment
-
Ragazzi il pc del plotter lo uso solo per stampare.....praticamento solo il versaworks e resta sempre acceso.....poi il NOD32 non rallenta questo in 7 anni di NOD non mi era mai capitato...in rete noi ne abbiamo 13 di pc e tutti lavorano con il NOD sinceramente non abbiamo mai formattato....magari dopo 3-4 anni li cambiamo solo perchè obsoleti......
Comment
-
Io ho 5 pc in rete e ogni giorno faccio i backup incrociati, cioè copio su 1 pc il contenuto dell'altro e viceversa, e ogni 15 gg. faccio il backup completo su 2 hd esterni da 1 tera e mi libero lo spazio nei pc. Per quanto riguarda il pc più vecchio che uso abitualmente in una stanza dove posso fumaree lavorare in santa pace
bastano alcuni accorgimenti per mantenerlo sempre in forma, utilizzo utility come ccleaner, revo uninstaller, doublekiller, NT Registry Optimizer, e Piriform Defraggler, tutti freeware che svolgono egregiamente il loro dovere. Bisogna avere anche un occhio di riguardo anche per i fonts installati, un buon gestore di fonts come font navigator o font expert aiuta a tenere il pc scattante.
PUBBLISTAMPA
Assemini (Ca)
Non perdere tempo seduto sulla riva del fiume, il cadavere del nemico non passerà mai e i pesci sono scappati!
https://www.facebook.com/manolo.gallus?fref=ts
Comment
Comment