Scusami come faccio la linearizzazione senza uno strumento che mi legge il campione ? :-(((
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Come realizzare un profilo colore con VersaWorks
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Ok una domanda ho un file rgb cohe mi sta dando la morte , il file presenta delle sfumature, grigie ma è a colori, in lcune zone rosse ect , quando lo importo in versaworks e lo stampo mi esce una bella predomeniza di verde... come mai ? Come correggo questo problema ? Grazie Daniele
Comment
-
Buongiorno a tutti, dopo aver letto la discussione ho provato a calibrare il mio bel VS640 ma al momento della stampa del grafico dei colori CMYK con i valori di ink limit al 100% mi passa dentro VW ma poi il plotter risponde con un canceling e si ripristina senza aver stampato na cippa.. come faccio???
Comment
-
Originalmente inviato da nardmarc Visualizza messaggioBuongiorno a tutti, dopo aver letto la discussione ho provato a calibrare il mio bel VS640 ma al momento della stampa del grafico dei colori CMYK con i valori di ink limit al 100% mi passa dentro VW ma poi il plotter risponde con un canceling e si ripristina senza aver stampato na cippa.. come faccio???
Comment
-
Ciao a tutti!
Sono alle prese con la creazione dei nuovi profili per il l' Aj740 che con l'arrivo degli EcosolXtreme i4 ha praticamente "perso" tutti quelli "sudati" in precedenza.
Mi chiedevo se la formuletta "( c=m ) (y=m*88/100) (k=m*130/100)"
che si applica per stabilire il limite del singolo colore per gli Ecosolmax può valere anche con gli Ecosolxtreme i4 !
Aspettando con ansia la nuova data per il corso sui profili colore ringrazio anticipatamente i fratelloni che potranno darmi qualche dritta.
Un saluto a tutta la famiglia dalle sempre più belle terre del Sud.
Comment
-
Secondo me, in generale, questa formula non andrebbe applicata al nero che fa storia a sé, e sul giallo occhio ad applicarla con i valori che restituisce VersaWorks perché sono misurati in status T, cioè secondo un valore su standard statunitense che, in corrispondenza del giallo, è diverso rispetto agli standard europei.
D.
Comment
-
Buone notizie per tutti gli amanti della colorimetria.
Oltre il preannunciato corso sui profili che si terrà sia a San Benedetto che a Milano, nella nostra nuova sede, ho già approvato un paio di incontri con La DUECI di Pomezia e la SINER di Catania per una sorta di RADUNO degli artigiani tecnologici della regione.
In ognuno di questi eventi ci sarà uno spazio per poter capire e toccare con mano la creazione di profili colore con versaworks.
Oltre questo argomento ci saranno diverse fantastiche attività che man mano vi sveleremo.
In ogni caso, questo interessantissimo argomento, verrà sviluppato e diffuso anche nel forum.
Mi piacerebbe avere dei feedback per definire fin dove inoltrarci con questo argomento.
Da una parte ci sono gli utenti che usano il tipico Generic vinyl2 e vorrebbero qualcosa di meglio.
Da un altra chi ha dei materiali particolari o desidera migioorare la qualità di stampa e non ha uno spettrofotometro
Come terza categoria includerei quella di chi vuol capire i dettagli di creazione di un profilo per il proprio sistema/materiale/ambiente.
Durante questi eventi vorremmo rispondere a tutte e tre le categorie, con i nostri esperti ed eventuali "guru" che ci aiuteranno a comprendere meglio questo affascinante mondo.
Comment
-
Davvero un'ottima guida,
utilissima per riuscire in questo processo abbastanza articolato;
mi sento di suggerire complementarmente questo link visto che le immagini non si vedono.
Buone calibrazioni
Il MarcheseEveryone in the sign and graphics industry knows that color profiles are key to accurate printing but not everyone knows what they are and how to build them....Il Marchese
"Oh yeahhhh, I'm truciolin' very hard!!!"
Comment
-
Peccato perchè io ci sbatto la testa tutti i giorni.
Non capisco come non si possa prestare interesse a questa tematica visto il lavoro che facciamo, è come se un gommista non facesse corsi di aggiornamento circa i disegni e le mescole delle gomme....bah!
Se ti sbagli postalo che me lo sparo ben volentieri.
Grazie ancora
Il MarcheseIl Marchese
"Oh yeahhhh, I'm truciolin' very hard!!!"
Comment
Comment