
La Roland Color System Library nasce per risolvere i problemi della riproduzione precisa di un colore prestampato. Caso comune è quello di un cliente che vuole riprodurre lo stesso colore di una grafica già stampata; come riuscirci in maniera facile e precisa?
Roland ha creato un sistema codificato di colori, una serie di tacche da stampare e confrontare con il campione al fine di identificare il riferimento corretto.

Una volta trovato il codice relativo al colore che vogliamo ottenere è sufficiente scegliere il colore corrispondente da una biblioteca campioni nel programma di grafica che utilizziamo (ad esempio CorelDRAW, InDesign o Illustrator) per ottenere il in stampa il colore desiderato.

Adobe InDesign
Per caricare un colore della Roland Color System Library in InDesign occorre aprire il pannello Campioni, cliccare sulla freccia in alto a destra e selezionare Nuovo campione colore. Cliccando su modalità di colore, occorre prima scegliere Altra libreria e poi selezionare il file della Roland Color System Library.
Adobe Illustrator
Dal pannello Campioni clicchiamo sulla freccia in alto a destra e scegliamo Apri biblioteca campioni > Altra biblioteca. Infine scegliamo il file della Roland Color System Library.
CorelDRAW
Per aprire una tavolozza in CorelDRAW è sufficiente andare su Finestra > Tavolozze colore > Apri tavolozza.
Sto mettendo a punto una versione ottimizzata della Roland Color System Library che consenta di ottenere i medesimi risultati in stampa indipendentemente dal programma utilizzato e dalle sue impostazioni colore.

Sto cercando degli Artigiani Tecnologici che abbiano del tempo per provare la nuova versione (attualmente disponibile solo per programmi Adobe, InDesign e Illustrator). Chi fosse interessato mi può contattare in privato e gli fornirò le indicazioni e i file necessari.

D.
Comment