Molti di voi hanno uno spettrofotometro e quindi sono in grado di poter creare (da zero) un profilo colore ottimizzato per la propria periferica, il proprio materiale da stampare, con la risoluzione scelta, con l'inchiostro utilizzato e nel proprio ambiente di lavoro.
Ci siamo accorti che molte volte le indicazioni sono discordanti o mancanti e quindi portano a risultati non eccellenti.
Seguiremo passo passo le indicazioni che sono contenute su questa presentazione.
Passeremo alla pratica ,confronteremo i vari risultati con i test standard, vedremo di creare dei profili colore ottimali da poter utilizzare su periferiche simili e da poter condividere con il gruppo.
Ci siamo accorti che molte volte le indicazioni sono discordanti o mancanti e quindi portano a risultati non eccellenti.
Seguiremo passo passo le indicazioni che sono contenute su questa presentazione.
Passeremo alla pratica ,confronteremo i vari risultati con i test standard, vedremo di creare dei profili colore ottimali da poter utilizzare su periferiche simili e da poter condividere con il gruppo.
Comment