ho un sp 540 v, c'è il modo di fargli fare una pulizia durante la stampa? per evitare che la gocciolina maledetta rovini lavori lunghi magari proprio alla fine...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
cleaning durante lavori lunghi
Collapse
X
-
Tags: Nessun
-
mi sono accorto ora che l'avevo già chiesto tempo fa [mi scuso per il doppio post]e mi fu risposto di andare nel menù macchina alla voce periodical cleaning ma proprio non lo trovo....
si a volte lo fa da solo ma se mi becca il pelucco goccioloso che si fa?Samuele - Hexagon snc - Codigoro (FE) - www.hexagongrafica.com
Comment
-
Originalmente inviato da hexagon Visualizza messaggiomi sono accorto ora che l'avevo già chiesto tempo fa [mi scuso per il doppio post]e mi fu risposto di andare nel menù macchina alla voce periodical cleaning ma proprio non lo trovo....
si a volte lo fa da solo ma se mi becca il pelucco goccioloso che si fa?URBANO MULTISERVIZI -Ricamo & Stampa Digitale - 70016 Noicàttaro (BA) - Via Pietro Nenni, 10
www.urbanomultiservizi.eu • [email protected]
Ricamatrici: TAJIMA 10 Teste - TAJIMA 4 Teste - IMBRO 1 Testa
ROLAND Sp 540 - MUTOH Rj 900 - SUMMA Cut D60 - Laser Color KONICA MINOLTA - 3 Termopresse - Rifilatrice 100cm NEOLT - Tagliarisme
Comment
-
Quando si stanno per lanciare delle stampe lunghe è consigliabile effettuare un cleaning manuale, liberare la stampante e la barra di scorrimento del carrello da polvere e pelucchi con un panno o con aspirapolvere a velocità regolabile e, perchè no, dare una bella aspirata all'ambiente circostante alla stampante. Con stampante ed ambiente pulito si abbassano i rischi di pelucchi o sporcizia varia sulle teste. In generale abbiatene cura e non elemosinate wiper.
Attenzione comunque alla pulizia durante la stampa (la procedura è quella descritta da Giovanni Impronte (Pausa - Cleaning - Pausa)); fermando la stampa il riscaldatore, continuando a riscaldare la superficie del materiale per il tempo del cleaning, può provocare delle antiestetiche bande scure, specialmente su aree di colore uniforme. Si può provare a spegnerlo per non far riscaldare eccessivamente il punto e poi riaccenderlo quando riparte la stampa. Seppure a volte è necessario farlo, io cerco sempre di evitarlo tramite procedura descritta sopra.
Un saluto.Il coraggio senza la paura è solamente incoscienza.
Comment
-
ok finalmente ho capito
grazie a tuttiSamuele - Hexagon snc - Codigoro (FE) - www.hexagongrafica.com
Comment
Comment