Salve a tutti,avrei bisogno di un aiuto da parte degli esperti di tampografia.Non riesco a realizzare un buon clichè per la tampografica,ho provato sia quelli ad alcool che quelli all'acqua i secondi sembrano migliori ma l'immagine sembra uscire troppo "leggera" per trattenere l'inchiostro.Il metodo consigliatomi è il seguente:usando un fotopolimero impressionato al contrario,allo scopo di far aderire perfettamente l'immagine alla parte sensibile della lastra,esporre alla luce del bromografo per 4 minuti dopo di che riesporre per altri 4 minuti la lastra sovrapponendo un retino fornitomi dal venditore.Mettere in una bacinella la lastra incisa e usndo una spazzola o una spugna non abrasiva strofinare leggermente avendo l'accortezza di insistere sulla zona incisa per circa 5 minuti.Asciugata la lastra è pronta per essere usata.L'ho fatto diverse volte ma rispetto ad alcune lastre viste in fiera la mia sembra meno incisa.Premetto che sul sito di una ditta che commercializza materiale per serigrafia/tampografia un'esperto diceva che bisognava prima sviluppare la lastra e poi riesporla col retino,dove sta la verità?c'è una procedura diversa o qualcuno che ha avuto i miei stessi problemi ha risolto in qualche modo?ringrazio in anticipo chiunque possa essermi in qualche modo d'aiuto


Comment