Salve a tutti, è da qualche giorno che il mio plotter mi da i seguenti problemi:
spesso quando vado a tagliare in lunghezze maggiori ai 40/50 cm, il vinile lentamente si ariccia su se stesso causando blocchi del motore o addirittura squarci.
Ho provato a variare la forza della lama ma ogni volta sembra andare bene quando ad un certo punto....ecco che ritorna il problema.
Vorrei sapere da qualche esperto informazioni e posizionamento "giusto" delle rotelle o se dopo mesi di lavoro vada fatta qualche tipo di opera di manutenzione....
essendo nuovo nel campo non conosco in maniera approfondita problemi tecnici o di manutenzone.
2° quando calibro il rotolo ho notato che facendolo scorrere dopo un tot di cm si sposta lateralmente senza mantenere la giusta posizione!!!
PS: sapete qual'è la forza della lama da impostare per un giusto taglio del vinile classico?
Ultimamente ho cambiato lama e non so se magari essendo più affilata possa essere troppo aggressiva rispetto ad una già usata da tempo....
spesso quando vado a tagliare in lunghezze maggiori ai 40/50 cm, il vinile lentamente si ariccia su se stesso causando blocchi del motore o addirittura squarci.
Ho provato a variare la forza della lama ma ogni volta sembra andare bene quando ad un certo punto....ecco che ritorna il problema.
Vorrei sapere da qualche esperto informazioni e posizionamento "giusto" delle rotelle o se dopo mesi di lavoro vada fatta qualche tipo di opera di manutenzione....
essendo nuovo nel campo non conosco in maniera approfondita problemi tecnici o di manutenzone.
2° quando calibro il rotolo ho notato che facendolo scorrere dopo un tot di cm si sposta lateralmente senza mantenere la giusta posizione!!!
PS: sapete qual'è la forza della lama da impostare per un giusto taglio del vinile classico?
Ultimamente ho cambiato lama e non so se magari essendo più affilata possa essere troppo aggressiva rispetto ad una già usata da tempo....
Comment