Salve, ho un problema con l'allineamento dei colori, il giallo si è spostato di circa 0.5mm e stampando si vede, ho stampato in unidirezionale, non so come affrontare il problema, come posso fare a risolverlo???
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Aiuto, disallineamento colori su xc-540
Collapse
X
-
Ho provato con
Correzione degli errori di allineamento per stampa o taglio, ma non ha dato frutti, ho provato a chiamare il tecnico roland, ma mi ha detto che potrebbe essere la testina che si è spostata fisicamente, come posso rimediare al danno???
(il mio nick, lo ho sempre tenuto così dall'età di 14 anni, ho tutte le password e i nick legati a questo, quindi preferisco non cambiarlo, altrimenti ho paura di perdere qualche cosa... ^^)
Comunque, io mi chiamo Matteo, e lavoro per EMMEGRAFICA di Merlo Maurizio, con sede a Montebelluna.Last edited by Funeral_bell; 13-08-2008, 15:22:19.
Comment
-
Originalmente inviato da Funeral_bell Visualizza messaggioHo provato con
Correzione degli errori di allineamento per stampa o taglio, ma non ha dato frutti, ho provato a chiamare il tecnico roland, ma mi ha detto che potrebbe essere la testina che si è spostata fisicamente, come posso rimediare al danno???
(il mio nick, lo ho sempre tenuto così dall'età di 14 anni, ho tutte le password e i nick legati a questo, quindi preferisco non cambiarlo, altrimenti ho paura di perdere qualche cosa... ^^)
Comunque, io mi chiamo Matteo, e lavoro per EMMEGRAFICA di Merlo Maurizio, con sede a Montebelluna.
ripeto prova a postare un test print in modo da vedere lo stato degli ugelli e delle testine
Comment
-
xc-540
Originalmente inviato da Funeral_bell Visualizza messaggioHo provato con
Correzione degli errori di allineamento per stampa o taglio, ma non ha dato frutti, ho provato a chiamare il tecnico roland, ma mi ha detto che potrebbe essere la testina che si è spostata fisicamente, come posso rimediare al danno???
(il mio nick, lo ho sempre tenuto così dall'età di 14 anni, ho tutte le password e i nick legati a questo, quindi preferisco non cambiarlo, altrimenti ho paura di perdere qualche cosa... ^^)
Comunque, io mi chiamo Matteo, e lavoro per EMMEGRAFICA di Merlo Maurizio, con sede a Montebelluna.
alzando il coperchio e guardando nella zona di trascinamento testine dove scorre il carrello in gomma dovresti trovare una bandina trasparente in plastica.
Prova a pulirla delicatamente con uno straccio e un po di alcool e riprova dopo aver fatto tutti i test ovviamente...
Concordo con Sergio, prova a postare un test print!!!
Comment
-
Originalmente inviato da claudio_zenesini Visualizza messaggioProva a pulirla delicatamente con uno straccio e un po di alcool e riprova dopo aver fatto tutti i test ovviamente...
Concordo con Sergio, prova a postare un test print!!!Romeo
Professionista per passione
Comment
-
Originalmente inviato da claudio_zenesini Visualizza messaggioCiao Matteo,
alzando il coperchio e guardando nella zona di trascinamento testine dove scorre il carrello in gomma dovresti trovare una bandina trasparente in plastica.
Prova a pulirla delicatamente con uno straccio e un po di alcool e riprova dopo aver fatto tutti i test ovviamente...
Concordo con Sergio, prova a postare un test print!!!
si può usare l'alcool isopropilico ma non il tipo che puzza di acetone.
Meglio un panno che non perda peli leggermente inumidito.
Comment
Comment