Originalmente inviato da maber
Visualizza messaggio
per ricapitolare quindi tu hai:
1) Caricato il file, fatto leggere il materiale, spuntato la casella CROCINI, e dato il comando solo stampa (inoltre hai segnato con una penna il punto di partenza dei reggi carta sul materiale da stampa)
2) Ancor prima, ti sei accertato che, tramite il comando dal menu CUTTING, la macchina taglia in modo corretto (normalmente io faccio dei testi normali e non quelli con il Crop Mark)
3) Asciugato la stampa (2 ore non sono sufficienti, anche se non c'entra nulla con il decentramento, ma attendi sempre 12 meglio se 24 ore), hai ricaricato il materiale in modo molto preciso (tanto avevi fatto dei segni sul rotolo in corrispondenza dei reggi carta in fase di partenza), hai aperto nuovamente il file dando il comando SOLO TAGLIO e senza aver rifatto OTTIENI LARGHEZZA SUPPORTO hai avviato il processo di taglio
Fatto questo il lavoro ti è comunque venuto in modo errato.
Il materiale che utilizzi quanto è alto?
Quanti file mandi in stampa contemporaneamente?
Hai provato a ridurre la quantità di copie?
Facci sapere.
Comment