Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Materiali per iniziare con SP540

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • Materiali per iniziare con SP540

    Ciao ragazzi... pensavate di esservi liberati di me vero?????
    Fregatiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!

    Cosa mi suggerite di avere come "rotoloni" per il mio quasi prox plotterino???

    Vi ricordo che sto iniziando da ZERO e non ho la più pallida idea di cosa siano e a cosa servano i vari Avery, Cast, e cugini vari (ecco perche caro Re ti feci quella proposta "indecente" ....finita nel dimenticatoio??)
    Soprattutto quantità e colori per partire senza chiedere un mutuo solo per i materiali di consumo!!!!!!

    Grazie in anticipo per il vostro SEMPRE PREZIOSO aiuto!

    ajòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò
    _ ______________ _ _ _ ______________ _
    Personalizzazione & Grafica
    Via Lungomare 89, 08041 Arbatax (OG)
    S A R D E G N A
    Epson 1400 sublima - Metaza80 - VP540 - Termopressa piana, tazze, cappellini - ...
    _ ______________ _ _ _ ______________ _
    ...e se cerchi una vacanza natura e relax www.arbatax.eu
    ....il mio nome è Sabrina....
    cell. 339 899 2939

  • #2
    Originalmente inviato da ajographic Visualizza messaggio
    ... Vi ricordo che sto iniziando da ZERO e non ho la più pallida idea di cosa siano e a cosa servano i vari Avery, Cast, e cugini vari (ecco perche caro Re ti feci quella proposta "indecente" ....finita nel dimenticatoio??) ...
    La vedo dura!!!
    Credo che dovresti affidarti ad un rivenditore serio per lasciarti guidare: non conoscere le differenze tra i vari materiali rende, secondo me, impossibile iniziare questo lavoro.
    Ma, visto che chi ti ha venduto la macchina ha pensato solo ad un'operazione di vendita fine a se stessa, cercheremo di darti una mano.

    Originalmente inviato da ajographic Visualizza messaggio
    ... Soprattutto quantità e colori per partire senza chiedere un mutuo solo per i materiali di consumo!!!!!! ...
    Per i colori: quattro, altrimenti la macchina non inizia a stampare !
    Per i supporti posso indicarti quello che, secondo me, non ti dovrebbe mai mancare, partendo dal presupposto che la tua principale attività sarà incentrata sulla stampa e non sull'intaglio:
    Monomerico bianco (lucido per scelta)
    Monomerico bianco colla grigia
    Monomerico trasparente
    Laminazione monomerica
    Laminazione calpestabile
    Polimerico bianco colla grigia
    Laminazione polimerica
    OneWay Vision
    Banner monofacciale
    Banner bifacciale
    Banner a rete
    Carta BlueBack
    Tutto l'occorrente per la finitura dei banner e per le applicazioni.

    Vista l'immensa dotazione di macchine di vario genere (se non ricordo male), questo dovrebbe essere il minore degli investimenti.

    Solo una curiosità: quando ti hanno venduto tutte quelle machine, nessuno ti ha dato qualche linea guida in merito ai materiali?
    Last edited by Mex; 05-02-2009, 09:43:42.

    Comment


    • #3
      io aggiungerei un transfer per stampa e intaglio, visto che avevi previsto anche la termopressa
      W..aleria...la clava!

      Comment


      • #4
        Anche a me interessa molto questo argomento, si potrebbe fare un bell'elenco per chi comincia. Come modelli specifici di materiale, quali consigliate?

        Mi raccomando, ricordiamoci che non si può parlare di prezzi ma un bel confronto sui materiali lo ritengo etremamente utile.

        Comment


        • #5
          Iniziamo allora

          Come monomerico sono anni che uso Kemica, bianco lucido, opaco, trasparente lucido e opaco.
          Non ho mai avuto alcuna difficoltà anche stampandolo con profili generici o leggermente ritoccati
          Anche come durata su prodotti cosmetici, nessun cliente si è mai lamentato, nè dell'adesivo, nè della tenuta della stampa

          Comment


          • #6
            Se la vedi dura tu.... figurati IOOOOOOO!!
            Il plotter lo prenderò a sett prox ma non ho mai avuto info in merito ai materiali, usi (a parte ciò che ho visto realizzato), etc...
            Sarebbe Moooolto interessante avere un elenco con link alla descrizione di ogni singolo materiale...usi, dimesioni, peso, applicazioni, e tutto ciò cche vi viene in mente...che ne dite...se pò fà???
            Ho cercato per esempio monomerico su wiki e nn esiste ancora la voce principale....

            Eppure credevo fosse un argomento PRINCIPE di questo settore e forum! :S
            Ps: ho cercato anche nel forum ma non ho trovato nulla di specifico :O

            ajòòòòòòòòòòòòòòòòòòòòò
            _ ______________ _ _ _ ______________ _
            Personalizzazione & Grafica
            Via Lungomare 89, 08041 Arbatax (OG)
            S A R D E G N A
            Epson 1400 sublima - Metaza80 - VP540 - Termopressa piana, tazze, cappellini - ...
            _ ______________ _ _ _ ______________ _
            ...e se cerchi una vacanza natura e relax www.arbatax.eu
            ....il mio nome è Sabrina....
            cell. 339 899 2939

            Comment


            • #7
              allora, per ora ti rispondo io che sono poco più avanti di te:
              1. monomerico: materiale economico, soggetto a variazione dimensionale adatto perbrevi durate
              2. polimerico: materiale più pregiato più conformabile adatto per impieghi medio-lunghi
              3. cast: materiale molto pregiato, di luga durata per applicazioni difficili (prevalentemente car-wrapping o furgoni con modanature)
              4. laminazione: deve corrispondere al rpodotto da laminare
              5. one-way: pellicola microforata, che da un ambiente buio fa vedere un ambiente illuminato
              6. banner monofacciale: striscione plastico telato, da occhiellare ed appendere es attraverso una strada) stampabile da una parte sola (il tessile è a vista sull'altro lato) ma attenzione può essere spalmato o ...(non lo so) e mi pare che lo spalmato sia più pregiato
              7. banner bifacciale: come il monofacciale, ma stampabile sui due lati
              8. rete mesh: come il banner ma a rete adatta per una maggiore resistenza al vento
              9. carta blue-back: carta da menifesti, con lato posteriore blu resistente all'acqua serve a non far trasparire il manifesto precedente
              10. carta white-back: id.c.s. ma con retro bianco, non si può attaccare su un manifesto preesistente
              11. transfer: prodotto termosaldabile per abbigliamento (esiste da stampa, da stampa e intaglio e solo da intaglio)

              ed io arrivo fino a qui, colla bianca o grigia, ad acqua o a solvente ti risponderà qualcun'altro che (spero) correggerà anche le mie eventuali inesattezze
              Last edited by maybe; 05-02-2009, 20:13:14.
              W..aleria...la clava!

              Comment


              • #8
                Nei giorni indietro,con Giovanni abbiamo affrontato proprio questo argomento e cercheremo di preparare un piccolo vademecum appunto su i materiali sia adesivi che no e magari se ci riusciamo anche le loro applicazioni, ma cercando di dare quelle dritte dettate dall'esperienza e non solo dalle tabbelle tecniche dei fornitori ch comunque in fondo scrivono(....comunque si consiglia prima di fare delle prove....il succo è questo!!).non mi chiedete frà quanto ma non sarà di certo una cosa che andrà nel dimenticatoio.
                PER SABRINA..ci sono diversi fornitori(mi informerò per questo)che forniscono un kit di prova con molti materiali qualche metro per tipo senza spendere una fortuna sarai nella condizione di testare molti materiali,è il consiglio più pratico che mi viene da darti ora,comunque siamo sempre prondi a darti una mano...
                Renzo Anselmi -Publiscreen-Orvieto

                Comment


                • #9
                  Altro che grande fratello!

                  Non ho ancora avuto il piacere di conoscervi di persona ma "difficilmente" mi sbaglio sulle sensazioni a "pelle" e...
                  ragà.... posso assicurarvi che con voi mi sento davvero come a casa mia!
                  Davvero GRAZIE di QUORE!...ops

                  ps: pensavo di essere l'unica ultima arrivata in questo mondo a non sapere molto sui materiali ma forse mi sbagliavo! eheheheh

                  Se solo Giovanni mi avesse dato retta mezza volta!!!!!!!!!! Reeeeeee

                  ajòòòòòòòòòòòòòòòòòòò....aspetto con trepidazione!
                  _ ______________ _ _ _ ______________ _
                  Personalizzazione & Grafica
                  Via Lungomare 89, 08041 Arbatax (OG)
                  S A R D E G N A
                  Epson 1400 sublima - Metaza80 - VP540 - Termopressa piana, tazze, cappellini - ...
                  _ ______________ _ _ _ ______________ _
                  ...e se cerchi una vacanza natura e relax www.arbatax.eu
                  ....il mio nome è Sabrina....
                  cell. 339 899 2939

                  Comment

                  Working...
                  X