Annuncio
Collapse
No announcement yet.
info su serigrafia
Collapse
X
-
Guest repliedgrazie a tutti, non intendo darmi alla serigrafia, ma valutavo una possibile soluzione diversa di produzione (in questo caso esterna)
-
Originalmente inviato da leo76 Visualizza messaggioEsattemente. Noi per esempio non disponiamo di un parco teali elevato e ogni due/tre setimane li recuperiamo. Però se c'è un cliente che si vuole comprare il telaio inciso, gli catalizziamo l'emulsione e siamo sicuri che anche fra dieci anni non si sarà scalfitta(Avrò esagerato...
)...logicamente poi devi buttare la tela
Ciao.
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da demak62 Visualizza messaggio
Comunque, è prassi comune nelle serigrafie commerciali recuperare i telai dopo ogni lavoro...Avrò esagerato...
)...logicamente poi devi buttare la tela
Ciao.
Leave a comment:
-
Guest repliedOriginalmente inviato da sefort Visualizza messaggiosi può preparare una stampa, farne un po' e riutilizzare l'impianto dopo metti un mese? o l'impinto sergrafico è usa e getta?), la risposta ti è già stata data, ed è affermativa.
Se invece intendi se sia lecito farsi pagare nuovamente il telaio in caso di ristampa, allora la risposta è un po' più articolata e complessa in quanto "l'avviamento stampa", come sarebbe più giusto chiamarlo, comprende oltre alla emulsionatura e all'incisione del telaio anche il tempo (non poco) per la messa a registro, della nastratura, degli inchiostri e dei diluenti, e di tante altre piccole spese che si sopportano per ogni "messa in macchina" anche in presenza di un telaio già inciso.
Comunque, è prassi comune nelle serigrafie commerciali recuperare i telai dopo ogni lavoro...
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da pierourbano Visualizza messaggioSe hai spazio puoi anche conservare i telai.
Io ho un collega serigrafo che ha minimo 1000 telai sparsi per il capannone.
Il problema che quando deve trovarli fà prima a rifare l'impianto.
Ciao, Piero.
erano tutti elencati per nome in ordine alfabetio sugli scafali...
che ordinata che ero una volta
sefort....come ti hanno già consigliato pulirli bene e poi li puoi sempre utilizzare
Leave a comment:
-
serve solo un'attenzione:
pulirlo bene prima di riporlo e basta
X pierourbano: digli al tuo amico di organizzarsi non è così difficile.
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da sefort Visualizza messaggionon so se questo è il posto giusto per questa domanda:
si può preparare una stampa, farne un po' e riutilizzare l'impianto dopo metti un mese?
Ciaoooooo
Leave a comment:
-
Se hai spazio puoi anche conservare i telai.
Io ho un collega serigrafo che ha minimo 1000 telai sparsi per il capannone.
Il problema che quando deve trovarli fà prima a rifare l'impianto.
Ciao, Piero.
Leave a comment:
-
info su serigrafia
non so se questo è il posto giusto per questa domanda:
chiedo agli amici sergrafi:
si può preparare una stampa, farne un po' e riutilizzare l'impianto dopo metti un mese? o l'impinto sergrafico è usa e getta?Tags: Nessun
Leave a comment: