dopo tre pagine di discussione su un prodotto che non sappiamo dove è prodotto, che non sappiamo esattamente quanto costa e che non è stato testato da Roland, non sarebbe meglio consigliare Dikson, Giovanardi o altro inserire i costi dei vari biadesivi per teloni o delle macchine per termosaldarli.
Basta andare al ribasso dei costi.
un euro in meno al mq. non deve cambiarci la vita.
Ciao
Francesco
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
banner già pronto
Collapse
X
-
Guest replied
-
Guest repliedScusate... ma il cliente nel 99% dei casi è incompetente in materia, almeno perchè non la vive tutti i giorni come noi e non studia tutti i giorni le caratteristiche di ogni singolo prodotto come facciamo noi!
Il cliente, al massimo, sa quello che gli ha raccontato un nostro collega della cui preparazione non possiamo essere certi.
Classica convinzione dei clienti: un banner con un maggior peso per mq è obbligatoriamente un banner migliore...
FabioLast edited by tArte; 27-09-2008, 18:14:02.
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da Deyo Visualizza messaggioO meglio: il cliente, SE è incompetente in materia, dovrebbe farsi consigliare o fidarsi del tutto.
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da tArte Visualizza messaggioSecondo me, il cliente, che è incompetente in materia, non può scegliere.
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da tArte Visualizza messaggio840 gr/mq sono proprio tanti!!!
Io, nei piccoli e medi formati (produzione interna), non ci arrivo neanche con il Dickson che sfiora i 600 gr/mq ma in compenso ha trama ed ordito da far paura.
Per i grandi formati (produzione esterna in azienda consociata) utilizziamo Hyvinkel che è di qualità ancora superiore e si aggira intorno ai 500 gr/mq... solo per il settore autotrasporti arriviamo ai 990 gr/mq ma lì ci sono lunghezze notevoli unite alla somma di velocità e vento laterale e devono garantire la tenuta in caso di spostamenti della merci trasportate.
Comunque io al cliente non lascio scegliere nulla, perchè rischio che lui sceglie il peggio ed alla fine sono io che gli ho fatto un lavoro di...
Secondo me, il cliente, che è incompetente in materia, non può scegliere.
Fabio
Leave a comment:
-
Guest repliedOriginalmente inviato da tuttostampa Visualizza messaggioAnch' io tendo al pignolo tant'è vero che per qualsiasi striscione utilizzo un banner da 840 gr. con anima nera + occhielli nichelati e rinforzo.
Io, nei piccoli e medi formati (produzione interna), non ci arrivo neanche con il Dickson che sfiora i 600 gr/mq ma in compenso ha trama ed ordito da far paura.
Per i grandi formati (produzione esterna in azienda consociata) utilizziamo Hyvinkel che è di qualità ancora superiore e si aggira intorno ai 500 gr/mq... solo per il settore autotrasporti arriviamo ai 990 gr/mq ma lì ci sono lunghezze notevoli unite alla somma di velocità e vento laterale e devono garantire la tenuta in caso di spostamenti della merci trasportate.
Comunque io al cliente non lascio scegliere nulla, perchè rischio che lui sceglie il peggio ed alla fine sono io che gli ho fatto un lavoro di...
Secondo me, il cliente, che è incompetente in materia, non può scegliere.
Fabio
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da tuttostampa Visualizza messaggioutilizzo un banner da 840 gr. con anima nera
Io sono riuscito ad avere al massimo il 600 grammi.
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da tArte Visualizza messaggioIl bello è che si cresce più facilmente con le obiezioni che con gli assensi.
Ti esprimo il mio punto di vista: per me i banner, qualsiasi dimensione abbiano e su qualsiasi supporto siano realizzati, devono sempre essere rinforzati sull'intero perimetro - esclusivamente ripiegando il materiale in eccesso - facendo in modo che la parte di rinforzo si sovrapponga sugli angoli e devono essere sempre occhiellati ogni 30 cm.
E questo, per quel che mi riguarda, vale anche per uno striscioncino cm. 70x100: il cliente deve tornare da me perchè vuole farne un'altro e non perchè gli si è rotto.
Ovviamente, essendo così pignolo, gli occhielli li voglio solo nichelati per evitare che "scrivano" se vanno a battere sulla superfice del banner.
Alla luce di tutto questo credo che non userò mai un supporto del tipo che hai provato, ma io non faccio testo... come tutti sanno sono un pignolo superpreciso!
Però sono curioso di sapere che tenuta hanno quegli occhielli, quindi seguirò con interesse ed attenzione gli sviluppi.
Fabio
Ma quando ti capita il cliente che vuole tutto per ieri io di solito faccio vedere le due differenze... sta a lui decidere.
Leave a comment:
-
Guest repliedOriginalmente inviato da tuttostampa Visualizza messaggioE' bello condividere perche si cresce sempre.
Ti esprimo il mio punto di vista: per me i banner, qualsiasi dimensione abbiano e su qualsiasi supporto siano realizzati, devono sempre essere rinforzati sull'intero perimetro - esclusivamente ripiegando il materiale in eccesso - facendo in modo che la parte di rinforzo si sovrapponga sugli angoli e devono essere sempre occhiellati ogni 30 cm.
E questo, per quel che mi riguarda, vale anche per uno striscioncino cm. 70x100: il cliente deve tornare da me perchè vuole farne un'altro e non perchè gli si è rotto.
Ovviamente, essendo così pignolo, gli occhielli li voglio solo nichelati per evitare che "scrivano" se vanno a battere sulla superfice del banner.
Alla luce di tutto questo credo che non userò mai un supporto del tipo che hai provato, ma io non faccio testo... come tutti sanno sono un pignolo superpreciso!
Però sono curioso di sapere che tenuta hanno quegli occhielli, quindi seguirò con interesse ed attenzione gli sviluppi.
Fabio
Leave a comment:
-
Guest repliedOriginalmente inviato da tuttostampa Visualizza messaggioda come la vedo i lati corti vanno rifilati. C'e pure lo spazio per rifilare l'eventuale smarginatura di foto o altro. Ad ogni buon modo, ho visto che le domande fioccano e in effetti io volevo capire se per questo prodotto c'era spazio nel nostro mercato e in che dimensione. E' bello condividere perche si cresce sempre.
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da Dissidente Visualizza messaggioGuarda io compro tutto cio che mi fa risparmiare tempo è mi da qualità!
Sbaglio, ma questa cosa mi sembra una caz*** enorme, ma per la lunghezza cosa fa? devi ritagliare e rifare i lati corti o ti danno le misure pronte?
OT ciao Fabio
Leave a comment:
-
Guest repliedGuarda forse questo tipo di banner può essere pratico a chi non fa molti striscioni è ha poco spazio, quindi devi avere almeno due tre altezze per tipo di banner (leggero, monofaciale, bifrontale) quindi da un minimo di 4 a 9 rotoli di banner un bel costo magazzino
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da tuttostampa Visualizza messaggioComunque esistono in 4 misure: 50 cm; 81,20 cm; 111,76 cm; 137,16 cm.
Comunque provalo e facci sapere come ti trovi.
Leave a comment:
-
Guest repliedOriginalmente inviato da tuttostampa Visualizza messaggioBeh Gavino vorresti la botte piena e la moglie ubriaca!
Comunque esistono in 4 misure: 50 cm; 81,20 cm; 111,76 cm; 137,16 cm.
E logico che devi fare roba spiccia e senza grandi pretese ma verificando un po' tutte le cose potrebbe avere il suo lato positivo.
Sbaglio, ma questa cosa mi sembra una caz*** enorme, ma per la lunghezza cosa fa? devi ritagliare e rifare i lati corti o ti danno le misure pronte?
OT ciao Fabio
Leave a comment:
Leave a comment: