Settimana prossima avrò modo di confrontarmi direttamente con il sottosegretario del MIUR a Roma. Stiamo parlando del ministero dell'educazione, quello che definisce i programmi e le attività per attualizzare il luogo dove molti dei nostri figli si trovano in qualche modo parcheggiati.
Da questa mia battuta avrete capito come la penso. Non l'ho mai nascosto, anzi nel mio blog ci sono diversi post dove "attacco" il sistema scolastico. Se volete approfondire, eccovene uno bello tosto. http://giovannire.blogspot.it/2009/0....html?q=scuola
Lamentarsi non serve a niente. Se vogliamo cambiare le cose dobbiamo sbracciarci le maniche e cercare di metterci in gioco in prima persona. Una serie di connessioni e diverse attività nella scuola mi hanno fatto pensare ad un modello che potrebbe cambiare il modo di fare formazione e di preparare i nostri ragazzi al mondo del lavoro. In questo progetto di mezzo ci siete anche voi. Credo che una piccola attività da parte di ognuno di voi, in ogni piccola città e paese possa portare un cambiamento epocale nel sistema scolastico. Abbiamo già fatto degli esperimenti. Il primo a Benevento con Gianni Battaglino qualche anno fa ed altri nelle Marche concentrati in questo anno nell'ambito delle scuole odontotecniche. Funziona.
"Adotta una scuola" è una parte del progetto. Il fulcro sarà "l'accademia dell'artigiano tecnologico" dove verranno formati i vostri nuovi apprendisti e innovatori manual/digitali.
Il vostro coinvolgimento sarà minimo ma, se volete, potrete far parte del gruppo di lavoro dove identificheremo i nuovi insegnanti, tutor e facilitatori per rendere questo cambiamento scolastico che sta avvendendo nel piano della "scuola digitale" http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.html.
Io ho tre figlie, una fa il vostro lavoro e le altre due studiano in un scuole che non preparano per niente al mondo del lavoro. Io non voglio rimanere con le mani in mano.... e tu?
Da questa mia battuta avrete capito come la penso. Non l'ho mai nascosto, anzi nel mio blog ci sono diversi post dove "attacco" il sistema scolastico. Se volete approfondire, eccovene uno bello tosto. http://giovannire.blogspot.it/2009/0....html?q=scuola
Lamentarsi non serve a niente. Se vogliamo cambiare le cose dobbiamo sbracciarci le maniche e cercare di metterci in gioco in prima persona. Una serie di connessioni e diverse attività nella scuola mi hanno fatto pensare ad un modello che potrebbe cambiare il modo di fare formazione e di preparare i nostri ragazzi al mondo del lavoro. In questo progetto di mezzo ci siete anche voi. Credo che una piccola attività da parte di ognuno di voi, in ogni piccola città e paese possa portare un cambiamento epocale nel sistema scolastico. Abbiamo già fatto degli esperimenti. Il primo a Benevento con Gianni Battaglino qualche anno fa ed altri nelle Marche concentrati in questo anno nell'ambito delle scuole odontotecniche. Funziona.
"Adotta una scuola" è una parte del progetto. Il fulcro sarà "l'accademia dell'artigiano tecnologico" dove verranno formati i vostri nuovi apprendisti e innovatori manual/digitali.
Il vostro coinvolgimento sarà minimo ma, se volete, potrete far parte del gruppo di lavoro dove identificheremo i nuovi insegnanti, tutor e facilitatori per rendere questo cambiamento scolastico che sta avvendendo nel piano della "scuola digitale" http://www.istruzione.it/scuola_digitale/index.html.
Io ho tre figlie, una fa il vostro lavoro e le altre due studiano in un scuole che non preparano per niente al mondo del lavoro. Io non voglio rimanere con le mani in mano.... e tu?
Comment