Annuncio
Collapse
No announcement yet.
[Tutorial] Applicare vetrofanie di grande formato
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
[Tutorial] Applicare vetrofanie di grande formato
Last edited by Daniele Cogo; 22-07-2009, 10:39:55.Davide Boggian
35040 Urbana (PD)
Cell. 3921564089
E-mail: [email protected]
www.hvartigrafiche.it
Tags: Nessun
- Rilevata
-
ottimo...
io sono solito bagnare anche la colla mentre spellicolo... metti che una folata di vento improvvisa ti arriccia l'angolo...“Perchè io credetti e credo la lotta coll’Alpi utile come il lavoro, nobile come un’arte, bella come una fede” Guido Rey
-
Originalmente inviato da guibrush Visualizza messaggioottimo...
io sono solito bagnare anche la colla mentre spellicolo... metti che una folata di vento improvvisa ti arriccia l'angolo...Davide Boggian
35040 Urbana (PD)
Cell. 3921564089
E-mail: [email protected]
www.hvartigrafiche.it
Comment
-
Davide Boggian
35040 Urbana (PD)
Cell. 3921564089
E-mail: [email protected]
www.hvartigrafiche.it
Comment
-
Sta di fatto, però, cha a detta del maestro d'applicazioni Avery, non c'è cosa più sbagliata che usare l'acqua con l'adesivo.
Certo che è più comodo ed anch'io spesso vi faccio ricorso.Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo....::: Henry Ford :::...
Comment
-
Originalmente inviato da davidex2 Visualizza messaggioE' vero, da un po' di tempo ho iniziato anch'io a far così....meno rischiIl vantaggio di essere intelligente è che si puòsempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile!Woody Allen
Comment
-
Originalmente inviato da PersonalPlanet Visualizza messaggioSta di fatto, però, cha a detta del maestro d'applicazioni Avery, non c'è cosa più sbagliata che usare l'acqua con l'adesivo.
Certo che è più comodo ed anch'io spesso vi faccio ricorso.
Sulle superfici piane se si accoppia la laminazione della stessa famiglia è raro che si delamini, sopratutto se si usano pvc con colla a solvente
Ho pannelli in giro da anni ancora tutti appiccicati unica accorettezza taglio 2 mm tutto attorno ai cartelliSc540 ColorRip
Comment
-
Originalmente inviato da PersonalPlanet Visualizza messaggioSta di fatto, però, cha a detta del maestro d'applicazioni Avery, non c'è cosa più sbagliata che usare l'acqua con l'adesivo.
Certo che è più comodo ed anch'io spesso vi faccio ricorso.
Chiedete tranquillamente consigli in questo forum. Ci sono molti più maestri qui dentro di quanto potete immaginare. Utilizzatelo sempre come controprova.
Un saluto.Il coraggio senza la paura è solamente incoscienza.
Comment
-
Noi abbiamo usato sempre l'acqua e una goccia di sapone neutro(meno aggressivo,uno tipo sgrassante forte potrebbe dare svariati problemi)e abbiamo anche noi stampe varie e vetrofanie da diversi anni in giro e mai avuto problemi.C'è da tenere conto di un fattore fondamentale,mentre con l'applicazione "bagnata" si può riposizionare e correggere con estrema facilità per quanto uno sia "esperto" nell'applicare,su di una vetrina con un formato significativo applicandolo a secco(il che vuol dire spatolare per gradi mentre si toglie il liner)se ti accorgi di aver messo male l'adesivo(magari te ne vai un pò storto o in fase di sovrapposizione non c'è una coincidenza precisa dovuta magari anche alla tolleranza nella stampa quindi devi "correggere")e ne hai attaccato un bel pò è un bel casino tirarlo via,data la forza da esercitare minimo rischi di "slabbrare" o se preferite deformare il supporto.E' chiaro che quando si usa il metodo "bagnato" la colla deve essere a solvente(anche se a me di colle ad acqua non ne sono mai capitate,ma esistono?)è un bel pò che s'insiste sull'argomentoIl vantaggio di essere intelligente è che si puòsempre fare l'imbecille,mentre il contrario è del tutto impossibile!Woody Allen
Comment
-
Originalmente inviato da doubledi Visualizza messaggio... E' chiaro che quando si usa il metodo "bagnato" la colla deve essere a solvente(anche se a me di colle ad acqua non ne sono mai capitate,ma esistono?)è un bel pò che s'insiste sull'argomento
Ormai parlano tutti di acrilico, ecoacrilico e poliacrilico... in realtà le colle base acqua sono molo più diffuse di quello che pensi e sicuramente le hai utilizzate senza saperlo.
Comunque, dove non è specificatamente indicata la base solvente del collante sarebbe opportuno evitare l'utilizzo dell'acqua... poi ognuno utilizza la soluzione che reputa opportuna.
Comment
-
"acqua saponata" un vecchio termine ma una realtà quotidiana. Non più tardi di 5 anni fà abbiamo applicato 400 mq. di adesivo Elite dell'Apa a Bussolengo (Vr) (colla ecoacrilica) base acqua in un giorno 2 persone, la copertura resiste tuttora. Meno di 2 anni fà abbiamo fatto un lavoro simile all'Outlet Village di Palmanova (ud) circa 800 mq. di materiale non marcato, penso un cinese, su delle vetrine di negogi sfitti, alcuni di questi sono ancora sfitti, ma l'adesivo resiste.
Se l'applcazione bagnata è fatta velocemente e con temperature esterne sopra i 18/20 gradi anche le colle a base acqua non ne risentono più di tanto, fate una prova in casa: immergete una strisciolina di adesivo in un bicchiere d'acqua, e lasciate in immersione la metà del materiale, la colla diventa bianca dopo tot minuti, saprete così in quanto tempo la colla comincia ad alterarsi. Non è un metodo scientifico ma aiuta a capire.
Per quanto riguarda l'adesivo a base solvente, su superfici lisce, il problema non esiste, solvente e acqua non si mescolano mai.
Ho tanti fratelli che non riesco a contarli e una sorella bellissima che si chiama libertà.www.tratto.info [email protected]
Comment
-
Anch'io su grandi superfici applico con acqua e sapone, ma il sistema di applicazione è diverso da quello del filmato, cosi metti a rischio il lavoro se arriva un colpo di vento e su questo argomento c'è tanto da dire, non vi è mai capitato che vi trovate una giornata senza un filo di vento, appena state per applicare arriva l'uragano... Come prima fase pulico il vetro con acqua e tolgo le impurita, delicatamente ovviamente, con il raschietto, poi bagno il vetro abbondantemete, aggiungo su quest 'ultima la stampa con il liner verso di me, l'acqua fa da ventosa, poi rimuovo arrotolando il liner e spruzzando l'acqua, al termine, aiutato dal collega e dal liner arrorolato verso la parte finale, giriamo la stampa e applichiamo, posizioniamo grazie al cuscinetto d'acqua che si crea sotto e spatoliamo. Fine del lavoro.
Ciao GermanoSOLUZIONI GRAFICHE DIGITALI
PUBBLICITA' - COMMERCIO - INDUSTRIA - TRASPORTI - NAUTICA - ARREDO
Le ali alla comunicazione
Taranto -Andria ( Bari )
www.vetrofanitalia.comRoland SP540V - JaguarII
Comment
Comment