Una delle lavorazioni più richieste da realizzare con gli strass è quella di creare un testo personalizzato. Come ben sapete abbiamo il nostro software R-Wear che consente di espletare questa richiesta in pochi minuti. La stessa cosa la si potrebbe fare, con qualche minuto in più, su Corel, Illustrator, Inkscape o anche EngraveStudio.
Sui vari processi ne abbiamo discusso in questo vecchio ma sempre attuale post.
https://www.rolandforum.com/forum/io...r-online/page3
Esiste un altro metodo che consente di velocizzare ulteriormente questa operazione, possibilmente senza l'uso di altri software?
Ho splulciato su repositori di fonts ed ho trovato un grande assortimento di caratteri composti da piccoli cerchietti. Vi ricordano qualcosa?
font_strass.jpg
L'operazione diventa semplicissima. Installare la font e ingrandirla in modo che il cerchietto singolo corrisponda alle dimensioni dello strass da adottare.
Da questo schema potete rilevare la dimensione in mm. derivata dalla dimensione standard PP o SS degli strass.
dimensioni strass.jpg
A questo punto basta scrivere il testo e inviarlo in incisione come descritto su questo documento
https://issuu.com/rolanddme/docs/n02_rwear
oppure inviarlo al taglio su un plotter Roland come GS-24 su materiale stencil per dime come quello di Manicardi
FDX3PEDHIGFG4G0.LARGE.jpg
FRDK632HIGFJY5S.LARGE.jpg
FI2UFO8HIGFJY5U.LARGE.jpg
Per i più sfaticati, eccovi il link con tutte le font a cerchietto che ho raccolto.
.... e poi non dite che non vi voglio bene...
Sui vari processi ne abbiamo discusso in questo vecchio ma sempre attuale post.
https://www.rolandforum.com/forum/io...r-online/page3
Esiste un altro metodo che consente di velocizzare ulteriormente questa operazione, possibilmente senza l'uso di altri software?
Ho splulciato su repositori di fonts ed ho trovato un grande assortimento di caratteri composti da piccoli cerchietti. Vi ricordano qualcosa?
font_strass.jpg
L'operazione diventa semplicissima. Installare la font e ingrandirla in modo che il cerchietto singolo corrisponda alle dimensioni dello strass da adottare.
Da questo schema potete rilevare la dimensione in mm. derivata dalla dimensione standard PP o SS degli strass.
dimensioni strass.jpg
A questo punto basta scrivere il testo e inviarlo in incisione come descritto su questo documento
https://issuu.com/rolanddme/docs/n02_rwear
oppure inviarlo al taglio su un plotter Roland come GS-24 su materiale stencil per dime come quello di Manicardi
FDX3PEDHIGFG4G0.LARGE.jpg
FRDK632HIGFJY5S.LARGE.jpg
FI2UFO8HIGFJY5U.LARGE.jpg
Per i più sfaticati, eccovi il link con tutte le font a cerchietto che ho raccolto.
.... e poi non dite che non vi voglio bene...
