Alura,
il cliente ci manda una robaccia di questo tipo, robaccia per la risoluzione, non certo per il contenuto

quindi si traccia con maestria e precisione (thnx 2 Piff 4 vectors)

si importa in CAD e si creano due layer per effettuare due lavorazioni distinte
Si attacca col motivo di contorno, bulino 0,2 30° 10K rpm passate da 0,05 mm F800 max z= -0.2mm

Quindi si lavora l'uccello mitologico con parametri come sopra ma z max = -0.6

Poi con una fresa del due si abbozza il foro per il cordino che verrà sfondato col trapano a colonna dopo

Con una fresa diametro 6mm sferica si contorna con offset 3mm il ciondolo, in modo da dare un profilo carino e diverso dal solito

Si simula il tutto per vedere che succede

come sempre si lucida come ho già spiegato altrove, si sgrassa con un bel bagno in solvente, si lava col sapone e la spazzola quindi:
- si prende dell'idrossido di sodio dal solito macellaio di fiducia (non è vero, si trova in commercio come "soda caustica", okkio, è roba per grandi, qui info per Giovannino che ama Wiki Idrossido di sodio - Wikipedia )
- si crea una soluzioni satura (come la storia del sale di Vanna Marchi per capirci)
- con una siringa da insulina si aspira e con mooooolta pazienza si mette qualche goccia nel tracciato da annerire (l'uccellaccio in questo caso)
- con la punta dell'ago "trascinate" la goccia in modo da riempire la cava da annerire.
- lasciate agire pochi secondi (max un minutino) e neutralizzate con acqua del rubinetto
- asciugate e procedete con la prossima cava
- Piccolo trucco felino: dopo l'annerimento esponete al sole il tutto, il nero si intensificherà parecchio...
- alla fine rilucidate senza esagerare con la lucidatrice a cotone e pochissima pasta, altrimenti il nero lo portate a barletta
Attenzione. La reazione idrossido di sodio + h20 + Al è fortemente esotermica e genera idrogeno in quantità discrete, evitate di tabaccare durante l'uso e prendete tutte le precauzioni del caso, dagli occhiali ai guanti alla mascherina ecc...
se non avete fatto grossi sbagli il risultato assomiglia a questo

Miao
PS prima di giocare con acidi e basi, cercate di capire che qui non esiste il comando "annulla" o "undo", se rovinate il lavoro, amen, se vi rovinate voi, non è bello. Usate prodenza e attenzione !!!!!!
il cliente ci manda una robaccia di questo tipo, robaccia per la risoluzione, non certo per il contenuto

quindi si traccia con maestria e precisione (thnx 2 Piff 4 vectors)

si importa in CAD e si creano due layer per effettuare due lavorazioni distinte
Si attacca col motivo di contorno, bulino 0,2 30° 10K rpm passate da 0,05 mm F800 max z= -0.2mm

Quindi si lavora l'uccello mitologico con parametri come sopra ma z max = -0.6

Poi con una fresa del due si abbozza il foro per il cordino che verrà sfondato col trapano a colonna dopo

Con una fresa diametro 6mm sferica si contorna con offset 3mm il ciondolo, in modo da dare un profilo carino e diverso dal solito

Si simula il tutto per vedere che succede

come sempre si lucida come ho già spiegato altrove, si sgrassa con un bel bagno in solvente, si lava col sapone e la spazzola quindi:
- si prende dell'idrossido di sodio dal solito macellaio di fiducia (non è vero, si trova in commercio come "soda caustica", okkio, è roba per grandi, qui info per Giovannino che ama Wiki Idrossido di sodio - Wikipedia )
- si crea una soluzioni satura (come la storia del sale di Vanna Marchi per capirci)
- con una siringa da insulina si aspira e con mooooolta pazienza si mette qualche goccia nel tracciato da annerire (l'uccellaccio in questo caso)
- con la punta dell'ago "trascinate" la goccia in modo da riempire la cava da annerire.
- lasciate agire pochi secondi (max un minutino) e neutralizzate con acqua del rubinetto
- asciugate e procedete con la prossima cava
- Piccolo trucco felino: dopo l'annerimento esponete al sole il tutto, il nero si intensificherà parecchio...
- alla fine rilucidate senza esagerare con la lucidatrice a cotone e pochissima pasta, altrimenti il nero lo portate a barletta
Attenzione. La reazione idrossido di sodio + h20 + Al è fortemente esotermica e genera idrogeno in quantità discrete, evitate di tabaccare durante l'uso e prendete tutte le precauzioni del caso, dagli occhiali ai guanti alla mascherina ecc...
se non avete fatto grossi sbagli il risultato assomiglia a questo

Miao
PS prima di giocare con acidi e basi, cercate di capire che qui non esiste il comando "annulla" o "undo", se rovinate il lavoro, amen, se vi rovinate voi, non è bello. Usate prodenza e attenzione !!!!!!
Comment