Continuo a tediarvi con roba uscita dal pieno, stamattina è partito il momento timbro per ceralacca...
Come fare :
Ottenere dalla Strega un logo fresco fresco (fatto ieri) su cui lavorare, mirrorarlo e aggiungere una fantasia di sfondo

Creare i percorsi utensile e simulare (le stelline sono fatte in diamante e il logo con bulino 30° diametro 0,1 a 10K giri F200 passate da 0,01mm Z minimo -0,5mm strategia "pocketing" in finitura diretta

Prendere una barra di ergal diametro 30mm e lavorando con la contropunta creare l'impugnatura (tutto freestyle, nessuna misura da rispettare wow !) e la testa del timbro (diametro 25mm)

Telare con due passate di grana fine ed extrafine e lucidare con pasta, mettere nell'autocentrante

azzerare lo Z col tastatore 3d

lanciare il programma generato prima, copio qui l'inizio tanto per darvi un'idea di cos'è la programmazione in GCODE, una volta si scriveva tutto a mano, ora la genera il CAM per noi. E' un linguaggio paragonabile all'HPGL dove si dice alla macchina come e cosa fare:
;_N_1_210_MPF ----Descrizione
;Made by Gatto ----Descrizione
G80 ---Cancella eventuali cicli attivi
G55 ---Dice alla macchina di usare l'origine assi 55, nel caso di specie il centro del mandrino autocentrante
;(Engraving) ---Descrizione
T24 ---Prepara dal magazzino utensili l'utensile 24 Nel mio caso la punta al diamante, prima le stelline, poi la lavorazione
M6 ---Carica l'utensile prescelto nel mandrino
S10 ---Imposta la velocità mandrino a 10 giri minuto
M3 ---Avvia il mandrino in senso orario
M8 ---Avvia la lubrorefrigerazione
G00 X-5.75 Y6.247 ---Spostati in rapido (il rapido è la massima velocità a cui la macchina può muovere gli assi) a queste x e y interpolando i due assi
Z1 ---scendi a z = 1 mm
G01 Z-3.F 500 ---adesso scendi a Z= -3 ad una velocità di 500mm al minuto
........
Per chi vuole qui http://www.gatto.com/deyot.txt c'è tutto il codice (1,5 MB ..)
Praticamente qui non ha ancora fatto nulla se non caricare l'utensile e portarsi al primo nodo della prima stellina da incidere.
Z=-3 perchè il portadiamante è molleggiato e spingendolo sotto piano si decide quanto debba sforzare sulla molla e quindi quanto debba scavare.
A lavorazione finita questo è il risultato

Poi lo si prova

si inscatola insieme a due cubetti di ceralacca

e si spedisce a Deyo sperando gli piaccia !!!!
Miao
Come fare :
Ottenere dalla Strega un logo fresco fresco (fatto ieri) su cui lavorare, mirrorarlo e aggiungere una fantasia di sfondo

Creare i percorsi utensile e simulare (le stelline sono fatte in diamante e il logo con bulino 30° diametro 0,1 a 10K giri F200 passate da 0,01mm Z minimo -0,5mm strategia "pocketing" in finitura diretta

Prendere una barra di ergal diametro 30mm e lavorando con la contropunta creare l'impugnatura (tutto freestyle, nessuna misura da rispettare wow !) e la testa del timbro (diametro 25mm)

Telare con due passate di grana fine ed extrafine e lucidare con pasta, mettere nell'autocentrante

azzerare lo Z col tastatore 3d

lanciare il programma generato prima, copio qui l'inizio tanto per darvi un'idea di cos'è la programmazione in GCODE, una volta si scriveva tutto a mano, ora la genera il CAM per noi. E' un linguaggio paragonabile all'HPGL dove si dice alla macchina come e cosa fare:
;_N_1_210_MPF ----Descrizione
;Made by Gatto ----Descrizione
G80 ---Cancella eventuali cicli attivi
G55 ---Dice alla macchina di usare l'origine assi 55, nel caso di specie il centro del mandrino autocentrante
;(Engraving) ---Descrizione
T24 ---Prepara dal magazzino utensili l'utensile 24 Nel mio caso la punta al diamante, prima le stelline, poi la lavorazione
M6 ---Carica l'utensile prescelto nel mandrino
S10 ---Imposta la velocità mandrino a 10 giri minuto
M3 ---Avvia il mandrino in senso orario
M8 ---Avvia la lubrorefrigerazione
G00 X-5.75 Y6.247 ---Spostati in rapido (il rapido è la massima velocità a cui la macchina può muovere gli assi) a queste x e y interpolando i due assi
Z1 ---scendi a z = 1 mm
G01 Z-3.F 500 ---adesso scendi a Z= -3 ad una velocità di 500mm al minuto
........
Per chi vuole qui http://www.gatto.com/deyot.txt c'è tutto il codice (1,5 MB ..)
Praticamente qui non ha ancora fatto nulla se non caricare l'utensile e portarsi al primo nodo della prima stellina da incidere.
Z=-3 perchè il portadiamante è molleggiato e spingendolo sotto piano si decide quanto debba sforzare sulla molla e quindi quanto debba scavare.
A lavorazione finita questo è il risultato

Poi lo si prova

si inscatola insieme a due cubetti di ceralacca

e si spedisce a Deyo sperando gli piaccia !!!!
Miao
Comment