Realizzazione in ottone da pieno diametro 25
- Spianatura con fresa in metallo duro 4 taglienti diametro 12mm a 8000 rpm
- incisione pocket con punta al diamante all'interno della sagoma lasciando fuori i dettagli criniera e iniziali
- Contornatura in due passate del profilo sagoma e delle iniziali (più per pulire che per altro e dare rilievo ai dettagli
- Prima contornatura del bordo superiore con offset di 2mm e fresa metallo duro 4mm a 10000 rpm
- seconda contornatura (quella più profonda) come sopra
Lucidatura con pasta in micrograna e rullo in cotone
Passata di Sidol (che fa sempre il suo lavoro di togliere gli annerimenti)
Passata con rullo in cotone a secco
Se si vuole lasciare l'annerimento da lucidatura basta non usare il Sidol.
Se non piace il motivo offset all'interno della sagoma lasciato dal diamante è sufficiente lavorare di dremel e pasta abrasiva su punta in cotone avendo l'accortezza di fare le passate molto vicine in pocketing in modo da lasciare poco materiale, ma i tempi si allungano ...
Le lavorazioni le ho fatte con lubrorefrigerante a manetta, ma possono essere fatte anche a secco andando con calma. NON usare lubrificante plastico altrimenti l'ottone impasta e viene un macello, al massimo una lubrificazione minimale oppure alcool per tenere freddo l'utensile.
Risoluzione di uscita del CAM 0,001 mm dimensione file 1,54 MB tempo realizzazione 25 min con feed a 300 mm/min e rapidi a manetta.
La fase dopo è rimuovere la medaglietta dal grezzo o meglio abbattere il grezzo salvando solo la medaglietta, cosa che si può fare mettendo in morsa l'oggetto preso al contrario e spianando a più passate oppure prenderlo sul tornio.
Poi si lucida il retro e si salda il pin a cannello con l'argento e si rilucida il tutto.
Gatto
- Spianatura con fresa in metallo duro 4 taglienti diametro 12mm a 8000 rpm
- incisione pocket con punta al diamante all'interno della sagoma lasciando fuori i dettagli criniera e iniziali
- Contornatura in due passate del profilo sagoma e delle iniziali (più per pulire che per altro e dare rilievo ai dettagli
- Prima contornatura del bordo superiore con offset di 2mm e fresa metallo duro 4mm a 10000 rpm
- seconda contornatura (quella più profonda) come sopra
Lucidatura con pasta in micrograna e rullo in cotone
Passata di Sidol (che fa sempre il suo lavoro di togliere gli annerimenti)
Passata con rullo in cotone a secco
Se si vuole lasciare l'annerimento da lucidatura basta non usare il Sidol.
Se non piace il motivo offset all'interno della sagoma lasciato dal diamante è sufficiente lavorare di dremel e pasta abrasiva su punta in cotone avendo l'accortezza di fare le passate molto vicine in pocketing in modo da lasciare poco materiale, ma i tempi si allungano ...
Le lavorazioni le ho fatte con lubrorefrigerante a manetta, ma possono essere fatte anche a secco andando con calma. NON usare lubrificante plastico altrimenti l'ottone impasta e viene un macello, al massimo una lubrificazione minimale oppure alcool per tenere freddo l'utensile.
Risoluzione di uscita del CAM 0,001 mm dimensione file 1,54 MB tempo realizzazione 25 min con feed a 300 mm/min e rapidi a manetta.
La fase dopo è rimuovere la medaglietta dal grezzo o meglio abbattere il grezzo salvando solo la medaglietta, cosa che si può fare mettendo in morsa l'oggetto preso al contrario e spianando a più passate oppure prenderlo sul tornio.
Poi si lucida il retro e si salda il pin a cannello con l'argento e si rilucida il tutto.
Gatto
Comment