ciao mi chiamo gianni, voglio imparare a fare le etichette resinate, ho il plotter roland stika sv 8 e riesco a spellicolare perfettamente, ma uff con la pistola resinatrice e un disastro, bolle, macchie e altri inestetismi vari, scusate, sono nuovo del forum e mi sono iscritto perche sicuramente qui c'è gente espertissima del settore che saprà darmi qualche dritta, ringrzio anticipatmente ed un simpatico cia da gianni.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Etichette resinate - presentazioni di gianni
Collapse
X
-
benvenuto Gianni.
non è facile resinare, ma con un po' di pazienza e un accendino si risolvono un po' i problemi che hai
infatti per le bollicine basta bruciarle con una fiammella, tipo di un accendino di quelli a finta pistola (si può fare anche con quello classico, ma ti bruci le impronte digitali)
ciao
PS: facci sapere qualcosa di più di te nella sezione "questo sono io"
-
Ciao, Gianni e benvenuto!
dunque, io ho fatto le prime prove venerdì, con la pistoletta manuale.
l'errore più frequente è sulla quantità di resina: inizialmente ne mettevo troppa e ho fatto i laghi!
non ho avuto problemi di bolle o macchie, forse perché le ho fatte tutte di fila e quindi non mi è rientrata aria nel beccuccio.
l'accortezza principale è di lavorare perfettamente in piano e di avere pazienza!
come ho detto altrove, se lavoro su termosaldabile l'etichetta può anche essere applicata su tessuto, aumentando il tempo di pressatura perché la resina fa da isolante.
fin qui è dove sono arrivato io!
tempo di solidificazione a temperatura ambiente di 16° circa 4 ore.
Comment
-
ste maledette etichette
oggi ne ho saputa una che non sapevo sigh sono un profano come avete capito, le macchie bianche che vedo tra la resina e le etichette spellicolate e gia resinate dipende dal fatto che ho commesso un errore, non ho fatto asciugare bene la stampata almeno 24 ore, che ne pensate voi, ciao da gianni.
Comment
-
applicazione resina
Originalmente inviato da viaxer Visualizza messaggiociao mi chiamo gianni, voglio imparare a fare le etichette resinate, ho il plotter roland stika sv 8 e riesco a spellicolare perfettamente, ma uff con la pistola resinatrice e un disastro, bolle, macchie e altri inestetismi vari, scusate, sono nuovo del forum e mi sono iscritto perche sicuramente qui c'è gente espertissima del settore che saprà darmi qualche dritta, ringrzio anticipatmente ed un simpatico cia da gianni.
- l 'umidità fa venire le bolle e macchie bianche
- il calore fa solidificare molto più velocemente
- le impronte digitali o qualsiasi altra porcheria sulle stampe diventa visibile dopo la resinatura.
Soluzione:
- faccio seccare le stampe almeno 24h vicino al radiatore
- poi metto le stampe sotto il condizionatore 1 ora (freddo e aria secca)
- metto in piano su tavoletta bloccando con nastro di carta e qualche righello di ferro
- resino con guanti di lattice
Ultima cosa: quando metti una cartuccia nuova devi "spurgare" il beccuccio di 3-4 cm di resina per far uscire le bolle d' aria.
Spero di esserti stato utile.
Buon lavoro.
Comment
-
Caro gianni sono nuovo del forem ma di resine ne ho fatte perecchie. Non ti sembra un po' troppo costoso adoperare le cartucce ? Lo sai che la resina costa 15/17 euro al chilo e il catalizzatore idem e sai quante resine fai...... Migliaia, per resinare adopero o la resinatrice oppure semplici siringhe mediche senza ago.
Comment
-
Ragazzi anche io ho acquistato il KIT per resinare.... non vedo l'ora di provare a fare qualche etichetta, appena avrò un tantino di tempo libero per preparare qualche campione da inviare direttamente a clienti interessati... spero di non combinare quai altrimenti sicuramente mi rivolgerò a voi per essere AIUTATO!!
Ciao
Gianfranco EMMEDIPER DIVENTARE GRANDI BISOGNA PENSARE PRIMA DA PICCOLI!! (Gianfranco)
UNA ROLAND SP540v (sicura) e poi... dalla più piccola delle etichette, passando dal volantino per finire alle insegne luminose e alla più gigante delle stampe!!!
CENTRO STAMPA DIGITALE EMMEDI - Cerignola (Fg) - 0885.423653 - [email protected]
Comment
-
Originalmente inviato da JD.GRAFIX Visualizza messaggioCaro gianni sono nuovo del forem ma di resine ne ho fatte perecchie. Non ti sembra un po' troppo costoso adoperare le cartucce ? Lo sai che la resina costa 15/17 euro al chilo e il catalizzatore idem e sai quante resine fai...... Migliaia, per resinare adopero o la resinatrice oppure semplici siringhe mediche senza ago.
Originalmente inviato da tipoemmedi Visualizza messaggioRagazzi anche io ho acquistato il KIT per resinare.... non vedo l'ora di provare a fare qualche etichetta, appena avrò un tantino di tempo libero per preparare qualche campione da inviare direttamente a clienti interessati... spero di non combinare quai altrimenti sicuramente mi rivolgerò a voi per essere AIUTATO!!
Ciao
Gianfranco EMMEDIRoland is the best!
Comment
-
Originalmente inviato da JD.GRAFIX Visualizza messaggioCaro gianni sono nuovo del forem ma di resine ne ho fatte perecchie. Non ti sembra un po' troppo costoso adoperare le cartucce ? Lo sai che la resina costa 15/17 euro al chilo e il catalizzatore idem e sai quante resine fai...... Migliaia, per resinare adopero o la resinatrice oppure semplici siringhe mediche senza ago.
ciao da gianni.
Comment
-
Originalmente inviato da viaxer Visualizza messaggiociao infatti ho poi comprato il flacone di resina e catalizzatore da usare con sirighe normali, mi sembra molto piu economico eheheh.
ciao da gianni.
Come fai a miscelare resina e catalizzatore?Roland is the best!
Comment
-
Metto un barattolo su di una bilancia digitale, azzerro, verso la resina e lo stesso peso di catalizzatore (nel mio caso 50/50) mischio BENE con un
bastoncino il tutto. Poi resinatrice... umana, non si guasta, non devo perdere ore a pulirla, funziona sempre!
Dimenticavo: Alla fine, con un accendino a becco lungo da 3/4 euro, una passata veloce di fiamma e le bolle scompaiono.Last edited by sea; 20-12-2008, 22:34:38.S.E.A. SERIGRAFIA
SIEBDRUCK snc ohg
Больцано
Comment
-
.mi vergognavo.......
ciao a tutti. io mi vergognavo a dirlo, qualcuno mi ha preceduto e allora mi faccio avanti anche io.
premetto che sono un aggeggione e che mi piace sperimentare di tutto.
ho acquistato un litro di resina e uno di catalizzatore, 1 tazza di acciaio inox dell'ikea (€0,90) poi peso prima la resina e poi il catalizzatore, 1 a 1.
con un cucchiaino in acciaio inox ikea (della mi mamma) mescolo girando dolcemente la miscela, questa prima diventa opaca, poi come per magia diventa limpida e cristallina, una passata di fiamma con cannello da cucina per caramellare (lidl ogni tanto con pochi €) e le bolle se ne vanno, aspiro una certa quantita di prodotto in siringhe da 60ml che si trovano in farmacia (servono per la pulizia delle orecchie credo) non hanno la possibilità di applicarci aghi
stampo, taglio, spellicolo e poi se le etichette sono abbastanza grandi le faccio con queste siringhe, altrimenti passo alle siringhe da 10ml oppure da 5ml con aghi da cavalli (comunque i veterinari ne hanno per i bovini e cavalli).
pazienza, igrometro sempre vicino, non fate resinature sopra al 65% di umidità altrimenti le bolle vengono in quantita industriale, in quanto la resina è sensibile all'umidita, E ALLA POLVEREposizione perfettamente a livella, e non toccate con le mani le etichette stampate, in quanto il grasso delle dita non fa scorrere la resina come dovrebbe, oltre tutto provoca bolle.
addirittura un etichette molto grandi 10x7 l'ho messa con un cucchiaio da minestra.e questi sono i risultati.........
PS: quello con la sritta ci sono prespaziati su vinile 700 avery, le punte erano molto piccole e le ho dovue aiutare un po con l'ago ad arrivare fino in cima.
Auguri di Buon Natale......
il mi nonno diceva : i'bisognino.... fa trottà la vecchia....
Scusate la qualità dell'adesivo "CI" ma è l'ultimo rimasto e non è in buone condizioni.Last edited by fastenet; 20-12-2008, 15:49:56.SIGNORE DAMMI LA SALUTE!! NON DARMI LA FORZA.... ALTRIMENTI SPACCO TUTTO!!!
Comment
Comment