il risultato migliore l'avevo raggiunto
stampando unidirezionale, W- pass (in alta)
400 per la velocità della testina
quello che su cui non ho proprio lavorato è stata la temperatura...
sempre e comunque con un riferimento colore pessimo a furia di abbassare limiti ecc..
credo comunque che utilizzando al di la della grammatura un cartoncino più "grezzo"
(un usomano) abbandonando i vari coated e demi matt,
l'impresa sia più semplice..
grazie per i consigli e anche se in ritardo buona pasqua a tutti
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
galleggiamento inchiostro su cartoncino demi matt 400 gr
Collapse
X
-
se abbassa al minimo la velocità della testina e aumenta la tempertura, considerando che il cartoncino comunque assorbe credo che si possa fare. è da provare
Leave a comment:
-
Guest repliedOriginalmente inviato da greenfax Visualizza messaggiomagari se risulta slavato prova un overprint 2 ma a velocità testina lentissima e 40-42 ° temperatura
Leave a comment:
-
magari se risulta slavato prova un overprint 2 ma a velocità testina lentissima e 40-42 ° temperatura
Leave a comment:
-
Guest repliedabbassa la velocità della testina e anche quella di avanzamento in modo che l'inchiostro abbia più tempo, tra una passata e l'altra, per asciugare.
Leave a comment:
-
Puoi disattivare la modalità bidirezionale..... la temperatura alta non credo dia problemi (45 gradi). Se puoi mandare anche la testina un po' più lenta, dice molto
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da comunicarte Visualizza messaggiociao e grazie dell'attenzione.
Sto cercando di stampare su di un cartoncino opaca 400 gr,
per realizzare una campionatura di scatole.
SO CHE NON E' IL SUPPORTO IDEALE,
ed ho già abbassato il limite di inchiostro (partendo da un profilo supporto per una patinata opaca che mi ero già creato)
ma continuo ad avere un eccessivo galleggiamento dell'inchiostro?
oltre che a "giocare" con il limite c'è qualche parametro che incide su questo tipo di problema?
UNA CURIOSITA': che incidenza a la temperutra, il calore sulla carta, minore o maggiore che sui vari supporti sinteci?
Per il taglio come ti regoli?...io ho fatto delle prove e il cartoncino non è proprio semplicissimo da tagliare...
Leave a comment:
-
grazie vittorio,
ma a furia di abbasare stiamo andando sullo slavatino!!!!
dopo ancora un po di disperazione ho cambiato supporto...
grazie lo stesso buon giornata
Leave a comment:
-
oltre ad abbassare l'ink limit puoi abbassare le percentuali dei singoli colori...scappo a casa, notte
Leave a comment:
-
galleggiamento inchiostro su cartoncino demi matt 400 gr
ciao e grazie dell'attenzione.
Sto cercando di stampare su di un cartoncino opaca 400 gr,
per realizzare una campionatura di scatole.
SO CHE NON E' IL SUPPORTO IDEALE,
ed ho già abbassato il limite di inchiostro (partendo da un profilo supporto per una patinata opaca che mi ero già creato)
ma continuo ad avere un eccessivo galleggiamento dell'inchiostro?
oltre che a "giocare" con il limite c'è qualche parametro che incide su questo tipo di problema?
UNA CURIOSITA': che incidenza a la temperutra, il calore sulla carta, minore o maggiore che sui vari supporti sinteci?Tags: Nessun
Leave a comment: