Ciao, sto realizzando una guida passo passo che spieghi come realizzare e gestire al meglio i file sotto il profilo della gestione del colore.
Oltre alla preparazione del file ci sarà un breve introduzione e le impostazioni ottimali dei programmi quali CorelDRAW, InDesign, Illustrator, Photoshop, ecc...
Mi servirebbe la vostra collaborazione per capire le vostre procedure standard in modo da fornire i contributi il più utili possibili.
In particolare ora mi servirebbe sapere quali tipi di file solitamente ricevete e come li gestite PRIMA di inviarli a VersaWorks.
In particolare:
- Quali tipi di file ricevete? TIF, JPG, EPS, PDF, ecc...
- I file hanno il profilo incorporato? Non ce l'hanno? Non lo sapete?
- Li elaborate con qualche programma prima di inviarli in stampa? Se si, con quale programma?
- Se realizzati voi stessi i file, con quale programma li fate? In che formato li esportate per la stampa? Includete i profili colore in fase di esportazione?
Mi servirebbe il maggior numero di contributi possibile.
Grazie!
Daniele
Oltre alla preparazione del file ci sarà un breve introduzione e le impostazioni ottimali dei programmi quali CorelDRAW, InDesign, Illustrator, Photoshop, ecc...
Mi servirebbe la vostra collaborazione per capire le vostre procedure standard in modo da fornire i contributi il più utili possibili.
In particolare ora mi servirebbe sapere quali tipi di file solitamente ricevete e come li gestite PRIMA di inviarli a VersaWorks.
In particolare:
- Quali tipi di file ricevete? TIF, JPG, EPS, PDF, ecc...
- I file hanno il profilo incorporato? Non ce l'hanno? Non lo sapete?
- Li elaborate con qualche programma prima di inviarli in stampa? Se si, con quale programma?
- Se realizzati voi stessi i file, con quale programma li fate? In che formato li esportate per la stampa? Includete i profili colore in fase di esportazione?
Mi servirebbe il maggior numero di contributi possibile.
Grazie!
Daniele
Comment