Carissimi colleghi, al Viscom ho visto questo intaglio http://www.box.net/shared/0kilsuxde3 (ingrandite bene per capire, come è fatto). In pratica si può trasformare in questo modo qualsiasi immagine e, una volta intagliata, spellicolare in una volta sola avendo cura di lasciare una cornice uniforme (pensate che bello fare una vetrina in sabbiato con effetto ti vedo/non ti vedo con questo effetto). Chi l'ha fatta non aveva molto tempo per spiegarmi la procedura ma mi ha detto di aver usato Corel Photo Paint e Corel Draw. Ora, io uso Illustrator e mi piacerebbe sapere se c'è un modo per farlo; in caso si possa fare solo con Corel Draw al limite me lo compro. Grazie a chi mi aiuta!
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Intaglio: io questo non lo so fare...
Collapse
X
-
Secondo me Corel non c'entra nulla. Penso sia stata fatta con Photo Script e si chiama intaglio fotografico. Ho il programma e fà parte di "Cut Script" necessita di un plotter solo intaglio, mi sembra usassi "Roland Cam 1" L'ultimo aggiornamento che ho è la versione 10 per Windows 95/98/NT/2000. Eccoti il sito, parla di Photo Script nel penultimo paragrafo a sinistra. http://www.coloredigitale.com/softwa...ript/index.htmS.E.A. SERIGRAFIA
SIEBDRUCK snc ohg
Больцано
-
Ne ho fatto parecchi intagli di questo tipo a prescindere dal programma, in coreldraw scali la foto a misura es. 60 cm. in larghezza, trasformi in modalità bianco e nero e scegli retino mezzatinta, forma linea e frequenza circa 2 per cm. a seconda dell'accuratezza che vuoi, angolo 90 gradi, Il tutto vettorializzato con power trace o coreltrace a seconda della versione, attenzione a regolare bene i vari parametri.
Altro metodo che preferisco è aprire l'immagine da photoshop, scalarla alla dimensione adeguata, e convertirla in bitmap con retino a mezzetinete e forma linea, frequenza 2 per cm. e angolo 90 gradi (come per coreldraw). Importare quindi l'immagine sul vettorializzatore preferito, es. streamline, inkscape, etc. regolare i parametri, salvarla e portarla sul programma di grafica preferito, nel tuo caso illustrator per intagliarla. Spero di essere stato chiaro, e più facile a farsi che a dirsi.
CiaoPUBBLISTAMPA
Assemini (Ca)
Non perdere tempo seduto sulla riva del fiume, il cadavere del nemico non passerà mai e i pesci sono scappati!
https://www.facebook.com/manolo.gallus?fref=ts
Comment
-
Originalmente inviato da Milhaus Visualizza messaggioCarissimi colleghi, al Viscom ho visto questo intaglio http://www.box.net/shared/0kilsuxde3 (ingrandite bene per capire, come è fatto). In pratica si può trasformare in questo modo qualsiasi immagine e, una volta intagliata, spellicolare in una volta sola avendo cura di lasciare una cornice uniforme (pensate che bello fare una vetrina in sabbiato con effetto ti vedo/non ti vedo con questo effetto). Chi l'ha fatta non aveva molto tempo per spiegarmi la procedura ma mi ha detto di aver usato Corel Photo Paint e Corel Draw. Ora, io uso Illustrator e mi piacerebbe sapere se c'è un modo per farlo; in caso si possa fare solo con Corel Draw al limite me lo compro. Grazie a chi mi aiuta!Sono curioso...
Milhaus passa da "questo sono io" e presentati come da regolamento....altrimenti ti menano!
Ciao.Wrappatori sull'orlo di una crisi di nervi...
Comment
-
Originalmente inviato da Manolo Visualizza messaggioNe ho fatto parecchi intagli di questo tipo a prescindere dal programma, in coreldraw scali la foto a misura es. 60 cm. in larghezza, trasformi in modalità bianco e nero e scegli retino mezzatinta, forma linea e frequenza circa 2 per cm. a seconda dell'accuratezza che vuoi, angolo 90 gradi, Il tutto vettorializzato con power trace o coreltrace a seconda della versione, attenzione a regolare bene i vari parametri.
CiaoWrappatori sull'orlo di una crisi di nervi...
Comment
-
Ragazzi, grazie di cuore a tutti. Prima passo a presentarmi e domani pomeriggio mi butto in questo tentativo!
Dunque, ho seguito le indicazioni e ci sono riuscito. Diciamo che giocandoci possiamo arrivare ad un effetto molto simile, ma non esattamente quello che ho visto. Se ingrandite l'immagine vedrete infatti che le linee sono costruite tutte geometricamente senza alcuna minima frastagliatura. Tra l'altro con una accuratissima razionalizzazione (il che è determinante soprattutto per ridurre i tempi di intaglio). Che mi dite? Qualcuno conosce qualche trucchetto aggiuntivo? Vi ringrazio ancora.Last edited by GPDesign; 19-11-2008, 08:52:02.
Comment
-
Influisce molto la regolazione dell'immagine, i risultati migliori si ottengono con immagini grandi e molto contrastate, prima della conversione in bitmap alza la risoluzione a 150 dpi per diminuire le scalettature, comunque i risultati migliori io li ottengo con photoshop con linee più fluide e regolari.
CiaoPUBBLISTAMPA
Assemini (Ca)
Non perdere tempo seduto sulla riva del fiume, il cadavere del nemico non passerà mai e i pesci sono scappati!
https://www.facebook.com/manolo.gallus?fref=ts
Comment
-
Originalmente inviato da sea Visualizza messaggioSecondo me Corel non c'entra nulla. Penso sia stata fatta con Photo Script e si chiama intaglio fotografico. Ho il programma e fà parte di "Cut Script" necessita di un plotter solo intaglio, mi sembra usassi "Roland Cam 1" L'ultimo aggiornamento che ho è la versione 10 per Windows 95/98/NT/2000. Eccoti il sito, parla di Photo Script nel penultimo paragrafo a sinistra. http://www.coloredigitale.com/softwa...ript/index.htm
Comment
Comment