prodotto ok
Ho anch'io il vp 540 e per quadri o altro uso prodotti della D-fabrics sono una cannonata, stampi su cotone e le immagini rimangono brillanti e non parliamo del canvas... Loro sono produttori e tutti i test li fanno con plotter roland...hanno anche un vp 540. provali...
per info...
www.d-fabrics.it
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Stampa su tela pittorica
Collapse
X
-
Originalmente inviato da tampointdigitalbeh io volevo solo dare un consiglio su come utilizzare un pezzo di tela dato dal cliente...perchè come dice LUCAEFF è inutile sobbarcarsi di un rotolo di canvas se poi non viene utilizzato...ovvio che è sempre meglio utilizzare prodotti specifici...
ma come diceva sempre mio nonno:
ogni bon soldà de ogni arma ghe fà
sarebbe:
un bravo soldato utilizza qualsiasi cosa per farla divetare utile da usare
comunque si è da utilizzarsi pre stampa e sembra funzionare, in giornata provo a variare le quantità
Originalmente inviato da diablo Visualizza messaggioAnche io ti consiglio vivamente di comprare una bella tela. Se esistono supporti appositi un motivo ci sarà.Da grafilandia ne hanno anche di economiche. Inoltre il Flag e la tela sono due prodotti completamente diversi... te ne accorgerai tu stesso. Anche io le bandiere non le faccio più...Se pubblicizzi il prodotto la finirai la bobbina più in fretta di quanto pensi....
però non ho una stampa per poterne confrontarne i colori, immagino che non si riesca a stampare su tela ai livelli di un PVC polimerico o di una carta fotografica (spero di sbagliarmi) questa mi sembra una buona alternativaLast edited by GPDesign; 03-10-2008, 15:33:43.
Leave a comment:
-
Anche io ti consiglio vivamente di comprare una bella tela. Se esistono supporti appositi un motivo ci sarà.Da grafilandia ne hanno anche di economiche. Inoltre il Flag e la tela sono due prodotti completamente diversi... te ne accorgerai tu stesso. Anche io le bandiere non le faccio più...Se pubblicizzi il prodotto la finirai la bobbina più in fretta di quanto pensi....
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da lucaeff Visualizza messaggioperchè si dovrebbero rovinare le testine?? mica toccano il materiale, nel caso del vp540 hai la possibilità di alzare la testina, ti assicuro che stendere la misturati porta via pochissimo tempo e asciuga velocemente
ci metti un'attimo a standere la colla con l'acqua viene liquida e quindi ci si mette un'attimo..
e più usi la tela del cliente...
Originalmente inviato da maxpetrignani Visualizza messaggioLuca, a meno che tu non ti stia impegnando a trovare un materiale che poi andrai a produrre in quantità industriale da rivendere....mi spieghi il perchè di questa, per me, inutile perdita di tempo quando in commercio esistono materiali eccellenti per questo tipo di lavorazione? Ho stampigliato nella mia immaginazione la tua figura dietro a luccicanti alambicchi contenenti chissà quali misteriose sostanze...e, ti prego di perdonami, mi viene da sorridere...
beh io volevo solo dare un consiglio su come utilizzare un pezzo di tela dato dal cliente...perchè come dice LUCAEFF è inutile sobbarcarsi di un rotolo di canvas se poi non viene utilizzato...ovvio che è sempre meglio utilizzare prodotti specifici...
ma come diceva sempre mio nonno:
ogni bon soldà de ogni arma ghe fà
sarebbe:
un bravo soldato utilizza qualsiasi cosa per farla divetare utile da usareLast edited by GPDesign; 03-10-2008, 15:32:19.
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da Dissidente Visualizza messaggioscusate ma non si rischia di rovinare le testine, il gioco ne vale la candela?
stendere la vernice, asciugare, eccti porta via pochissimo tempo e asciuga velocemente
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da maxpetrignani Visualizza messaggioLuca, a meno che tu non ti stia impegnando a trovare un materiale che poi andrai a produrre in quantità industriale da rivendere....mi spieghi il perchè di questa, per me, inutile perdita di tempo quando in commercio esistono materiali eccellenti per questo tipo di lavorazione? Ho stampigliato nella mia immaginazione la tua figura dietro a luccicanti alambicchi contenenti chissà quali misteriose sostanze...e, ti prego di perdonami, mi viene da sorridere...
solamente perchè il cliente mi ha fornito la sua tela e ne andava fiero
sinceramente non ho mai stampato su tela, provai anni fà un tessuto per bandiere ma rimasi così deluso che non vidi l'ora di terminare il rotolo e non costava nemmeno poco, cosa faccio mi metto in casa un' altro bel rotolone di canvas e poi? se la stampa viene appena meglio di quella della tela grezza fornita da lui che faccio? la finisco tra 5 - 6 anni
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da lucaeff Visualizza messaggioho testato la mistura acqua e colla vinilica, effettivamente la resa cromatica risulta essere più brillante, forse usando una quantità maggiore di colla il risultato potrebbe migliorare?
Leave a comment:
-
Guest repliedOriginalmente inviato da tampointdigitalbeh ma la testina non deve toccare il materiale...come sempre d'altronde
io non ho il vostro plotter ma credo che funzioni così...
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da lucaeff Visualizza messaggioho testato la mistura acqua e colla vinilica, effettivamente la resa cromatica risulta essere più brillante, forse usando una quantità maggiore di colla il risultato potrebbe migliorare?
sono contenta che l'effetto sia migliorato
Originalmente inviato da Dissidente Visualizza messaggioscusate ma non si rischia di rovinare le testine, il gioco ne vale la candela?
stendere la vernice, asciugare, ecc
io non ho il vostro plotter ma credo che funzioni così...Last edited by GPDesign; 03-10-2008, 07:58:10.
Leave a comment:
-
Guest repliedOriginalmente inviato da lucaeff Visualizza messaggioho testato la mistura acqua e colla vinilica, effettivamente la resa cromatica risulta essere più brillante, forse usando una quantità maggiore di colla il risultato potrebbe migliorare?
stendere la vernice, asciugare, ecc
Leave a comment:
-
ho testato la mistura acqua e colla vinilica, effettivamente la resa cromatica risulta essere più brillante, forse usando una quantità maggiore di colla il risultato potrebbe migliorare?
Leave a comment:
-
Out per i prodotti economici non specifici perchè hanno il risultato già enucleato di dare colori sbiaditi. E non c'è verso di farli tornare su nemmeno con flatting o vernici protettive artistiche. Ok, invece, per i prodotti specifici, che hanno un trattamento superficiale che accoglie in maniera egregia gli inchiostri. Costano molto di più, ma piacciono molto di più.
Leave a comment:
-
Io stampo molto canvas gia dall'anno 2001 quando era uscita la prima EPSON 10000cf... ma ho usato sempre materiali trattati per INK - JET e non ho mai avuto problemi.. lo stesso da quando ho la SP540V... ho provato all'inizio a stampare materiali di FERRAMENTA, ma con scarsissimi risultati.. ora acquisto una buona tela che non pago più di 3/4 euro al mq.
Risultato finale: meglio sempre usare materiali predisposti!!
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da lucaeff Visualizza messaggioCiao a tutti
ho un problema
un cliente mi ha richiesto delle stampe su tela pittorica grezza
?
Originalmente inviato da lucaeff Visualizza messaggiopotrei provare come si dà con il pennello?
oppure potrei convincerlo ad usare una tela trattata
io mi rifornisco da Caledonia, quale tela posso prendere, e con che profilo stamparla?
grazie come sempre siete fantastici
magari prova un campioneLast edited by GPDesign; 01-10-2008, 21:11:32.
Leave a comment:
Leave a comment: