Annuncio

Collapse
No announcement yet.

problemi con la resinatrice: la resina si stacca dall'adesivo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

  • problemi con la resinatrice: la resina si stacca dall'adesivo

    salve a tutti,
    ho preso da poco una resinatricie pneumatica digitale per le prime prove che ho fatto con la resina epossidica dura si stacca la resina dal adesivo.
    secondo voi dovè c'è il problema???

  • #2
    Originalmente inviato da sodisfatto Visualizza messaggio
    salve a tutti,
    ho preso da poco una resinatricie pneumatica digitale per le prime prove che ho fatto con la resina epossidica dura si stacca la resina dal adesivo.
    secondo voi dovè c'è il problema???
    Ciao "soddisfatto" come sicuramente avrai fatto,hai girato un pò per il Forum!!!!che ne dici di dirci qualcosa di più sul tuo lavoro,da dove ci scrivi.lo puoi farein "questo sono io".vedrai qualche utile ci sarà...comunque benvenuto nel nostro Forum...
    Renzo Anselmi -Publiscreen-Orvieto

    Comment


    • #3
      ma si stacca di suo, nel senso che stando lì si solleva e si stacca, o si stacca quando pieghi l'adesivo?
      L'adesivo sotto era bello pulito o con della polvere?

      Comment


      • #4
        niente da fare

        Non ,l'adesivo era pulito,ma si stacca della sua resina quando lo piegho,ho provato dopo a scaldare il lavoro finito nel forno a 40° per 20 mn ma niente da fare

        Comment


        • #5
          io uso uella soft e non so come si comporta la Hard
          hai una foto per vedere cosa succede?

          Comment


          • #6
            Usa resina poliuretanica e risolverai il problema. Saluti
            S.E.A. SERIGRAFIA
            SIEBDRUCK snc ohg
            Больцано

            Comment


            • #7
              penso proprio di si

              Comment


              • #8
                Occhio pure al materiale. Se ne utilizzi ad intaglio, può essere che certi colori (ad es. noi lo abbiamo scoperto utilizzando pvc da intaglio orafol, giallo, grigio perla e blu serie 651) abbiano un certo trattamento al silicone sulla superficie, o comunque un trattamento che impedisce l' adesione della resina più che in altri materiali. Puoi risolvere provando a pulire la superficie da resinare, prima di sfridare, con un detergente antisiliconico (es. diluente sgrassante). Ovviamente non immediatamente dopo la stampa (se stampi le tue etichette in digitale).
                Per curiosità, che attrezzatura usi? Proprio ieri sera parlavo di migliorare un nostro attrezzo fatto in casa per resinare.

                Oltretutto, se disponi di stampa uv serigrafica (noi abbiamo iniziato da poco) alcuni produttori propongono inchiostri appositi, come base per resinatura (credo sia un coating), così come un "repellente". Detto un po' alla semplice, anche perchè non mi sono soffermato sulle schede tecniche in inglese.

                Comment


                • #9
                  Come attrezzature uso la mia RESINATRICE PNEUMATICA sk 700 con siringhe

                  Comment


                  • #10
                    Con l'epossidica le ho provate tutte, nulla da fare. Saluti.
                    S.E.A. SERIGRAFIA
                    SIEBDRUCK snc ohg
                    Больцано

                    Comment


                    • #11
                      quindi devo andare verso la poliuretanica??????quiddi la + costosa

                      Comment


                      • #12
                        ecco caro Marco,tutto qui
                        RESINATRICE PNEUMATICA DIGITALE + BILACIA RESINA CAT. su eBay.it ...

                        Comment


                        • #13
                          "sodisfatto" non mi sembra proprio un'idea. Saluti
                          S.E.A. SERIGRAFIA
                          SIEBDRUCK snc ohg
                          Больцано

                          Comment


                          • #14
                            Ma perche scusa??!!!

                            Comment


                            • #15
                              E' solo il mio modestissimo parere, non te la prendere! Di resine e resinatrici ne abbiamo parlato sui altri post. Per piccole produzioni, come penso sia il nostro caso, bastano e avanzano le siringhe con già i componenti pronti. (in verità io non uso nemmeno quelle, perchè mi sembrano troppo costose ). Per grosse produzioni meglio rivolgersi a chi le fà a costi bassissimi. Fra prove di resine, esperimenti di miscelazione e disgrazie varie, sempre a mio parere, si perdono soldi e tempo.
                              Saluti.
                              S.E.A. SERIGRAFIA
                              SIEBDRUCK snc ohg
                              Больцано

                              Comment

                              Working...
                              X