Sto provando con il software StikaPlus a realizzare 2 scritte (i nomi) per il vetro dell'auto da rally. Il plotter Camm-1 mi è stato prestato da un amico, sono ignorante in materia. La macchina è venuta bene finora, stasera volevo fare i nomi con bordo nero e parte centrale bianca. Mi sono detto...realizzo 2 scritte diminuendo il carattere e le incollo sovrapponendole ma non avevo tenuto conto degli spazi che si restringono..qual'è il metodo più semplice per una cosa del genere? Grazie.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Principiante: adesivo 2 colori
Collapse
X
-
Se utilizzi coreldraw puoi creare un "interno" con lo strumento "contorno interattivo", ovviamente dopo aver convertito il testo in curve. Lo setti ad 1 passaggio interno, a quanti millimetri vuoi, dopodichè clicchi sulla forma che ti si crea con il tasto destro e selezioni "dividi gruppo contorno". Occhio al numero di nodi che ti crea... utilizzo corel 12 (non so se nelle due ultime versioni è migliorata la faccenda) ed è una cosa abbastanza mostruosa.
Comment
-
Originalmente inviato da marco Visualizza messaggioSe utilizzi coreldraw puoi creare un "interno" con lo strumento "contorno interattivo", ovviamente dopo aver convertito il testo in curve. Lo setti ad 1 passaggio interno, a quanti millimetri vuoi, dopodichè clicchi sulla forma che ti si crea con il tasto destro e selezioni "dividi gruppo contorno". Occhio al numero di nodi che ti crea... utilizzo corel 12 (non so se nelle due ultime versioni è migliorata la faccenda) ed è una cosa abbastanza mostruosa.
Allego un mini tutorial
ciao
FrancescoLast edited by tratto; 29-10-2008, 17:56:15.
Comment
-
Originalmente inviato da giovannire Visualizza messaggioBravo Francesco!
Ottimo lavoro. Ti meriti una promozione!
grazie
Comment
-
Ho cominciato ad evitare la conversione di contorno in oggetto per il fatto che bisogna stare a dividere la forma creata ed eliminare la parte "interna" del tratto. Che io ricordi il risultato, in termini di numero nodi è identico, e per oggetti complessi aumentano vertiginosamente i tempi di calcolo. Talvolta anche problemi di nodi non allacciati tra di loro, ed impossibilità di dare riempimenti alle forme, o saldare/unire l' oggetto creato con altri. Tutto questo ovviamente se il bordo è usato è un punto tondo, e non quadrato/rettangolare/ellittico. Mi ripeto, ogni cosa è detta da un utente di Corel Draw 12. non so se la "faccenda" è stata appunto migliorata.
Comunque... thumbs up per l' esempioLast edited by marco; 11-06-2008, 22:13:17.
Comment
-
Originalmente inviato da tratto Visualizza messaggioPer evitare il numero di nodi "mostruoso" conviene creare un contorno e poi convertire il contorno in oggetto. Eliminare le parti di troppo e poi salvare le due parti in modo separato.
Allego un mini tutorial
ciao
Francesco
Questa è l'identica procedura che uso anche io...!!!Silvana - GRAPHIC CREATION - Me
Comment
-
Originalmente inviato da tratto Visualizza messaggioè un piacere essere apprezzati............. da te poi
grazie
complimenti
Comment
Comment