Salve a tutti,
Mi piacerebbe far conoscere un programmino che converte qualunque immagine fotografica in formato ASCII.
Parliamo di un'interpretazione "testo", su una lavorazione possibile con la macchina incisore.
Il programma prevede il formato word, che puo' essere copiato ed incollato nel "inserimento testo" nella finestra di lavoro.
Il risultato elabora la foto in un composto alfanumerico predisposto in maniera tale da mantenere invariata la qualità della foto nonchè una straordinaria somiglianza.
Elaborare in tracciati una foto, rappresenta un lungo e laborioso lavoro da certosino, e purtroppo non esiste regola per donare quel tocco di magia, che a parte la somiglianza, caratterizzerebbe il lavoro in una sorta di "tridimensionalità di luce".
I risultati sono piu' che soddisfacenti, ma purtroppo scarsamente ricompensati data la quantità di lavoro spesso sconosciuta davanti a migliaia di difficoltà spesso impreviste.
Con "ASC GEN" il nome del programma, la quantità di lavoro svanisce banalmente, si fa per dire...
Posso dire, che riprodurre una foto in questo simpatico modo, comporta la realizzazione di qualcosa di nuovo. Con la stampa sappiamo che il problema non esiste, con l'incisoria i limiti sembrano essere maggiori, per tale ragione lo sviluppo di una foto attraverso "l'utensile" identifica sicuramente qualcosa di accattivante.
Non so a quanti possa essere poi effettivamente utile questa faccenda, o quanti la conoscano già, sta di fatto che mi faceva stare bene l'idea di parlarvene.
E come direbbe il mio amico Tommy: "favorite"!
http://ascgendotnet.jmsoftware.co.uk/
Mi piacerebbe far conoscere un programmino che converte qualunque immagine fotografica in formato ASCII.
Parliamo di un'interpretazione "testo", su una lavorazione possibile con la macchina incisore.
Il programma prevede il formato word, che puo' essere copiato ed incollato nel "inserimento testo" nella finestra di lavoro.
Il risultato elabora la foto in un composto alfanumerico predisposto in maniera tale da mantenere invariata la qualità della foto nonchè una straordinaria somiglianza.
Elaborare in tracciati una foto, rappresenta un lungo e laborioso lavoro da certosino, e purtroppo non esiste regola per donare quel tocco di magia, che a parte la somiglianza, caratterizzerebbe il lavoro in una sorta di "tridimensionalità di luce".
I risultati sono piu' che soddisfacenti, ma purtroppo scarsamente ricompensati data la quantità di lavoro spesso sconosciuta davanti a migliaia di difficoltà spesso impreviste.
Con "ASC GEN" il nome del programma, la quantità di lavoro svanisce banalmente, si fa per dire...
Posso dire, che riprodurre una foto in questo simpatico modo, comporta la realizzazione di qualcosa di nuovo. Con la stampa sappiamo che il problema non esiste, con l'incisoria i limiti sembrano essere maggiori, per tale ragione lo sviluppo di una foto attraverso "l'utensile" identifica sicuramente qualcosa di accattivante.
Non so a quanti possa essere poi effettivamente utile questa faccenda, o quanti la conoscano già, sta di fatto che mi faceva stare bene l'idea di parlarvene.
E come direbbe il mio amico Tommy: "favorite"!
http://ascgendotnet.jmsoftware.co.uk/
Comment