Torno alla carica con un problema già presentato tempo fa ma senza esser riuscito a risolvere: devo realizzare dei loghi da applicare su delle t-shirt e sto utilizzando il Color Print PU di Siser, il problema sta nel fatto che il taglio non viene chiuso perfettamente lasciandomi una piccolissima porzione di materiale che poi nella fase di spellicolamento mi crea grossi problemi. Ho provato sia tarando il plotter con l'offset, l'altezza della lama, pressione, ecc... ma nulla da fare. Tra le varie prove ho capito che se taglio senza stampare e spellicolo il giorno dopo il problema si riduce (ma non si risolve comunque) mentre dovendo fare lo stesso logo in altri colori dovendo perciò stampare, lo spellicolamento diventa impossibile. Lama e battilama sono perfetti, ho fatto anche delle prove su monometrico ma il problema sembra esserci anche qui. Non mi resta altro che chiedere nuovamente aiuto a voi esperti. Vi ringrazio in anticipo.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Taglio non chiuso
Collapse
This is a sticky topic.
X
X
-
Apri Versaworks e dalle opzioni "formato file" della coa "A" o "B" modifica il valore "EPS" aumentandolo di qualche centesimo.
Problema risolto!
eps.jpg
Per i più curiosi (e fate bene) questa situazione si verifica in quanto l'igombro del file e l'ingombro dei vettori di taglio coincidono. Nella conversione in pollici è possibile che un decimale venga escluso dall'ingombro di taglio e quindi non venga tagliato.
In ogni caso applicate quel piccolo valore ed avete risolto.
-
Forse lo avevo gia' chiesto, ma vorrei sapere se vw ha la funzione OVERCUT che aiuta a chiudere il taglio, sporattutto sui materiali termoadesivi, particolarmente gommosi.
E poi... non riesco a trovare la tabella che insegna a regolare l' offset della lama dutante il test cut.
Grazie
fabio...con grande umilta', ma sempre con la massima ironia...
R. Siffredi
Tre esse nastri snc
Borgaretto di Beinasco (TO)
Comment
-
Non aprire il file, vai su Modifica (pannello comandi in alto) e da lì seleziona Proprietà coda A: da lì puoi settare i vari parametri che saranno memorizzati di default per i tuoi lavori.La nostra paura del peggio è più forte del nostro desiderio del meglio.
Comment
-
Originalmente inviato da fabio treessenastri Visualizza messaggioForse lo avevo gia' chiesto, ma vorrei sapere se vw ha la funzione OVERCUT che aiuta a chiudere il taglio, sporattutto sui materiali termoadesivi, particolarmente gommosi.
Originalmente inviato da fabio treessenastri Visualizza messaggioE poi... non riesco a trovare la tabella che insegna a regolare l' offset della lama dutante il test cut.
LAME PER TAGLIO VINILE - ROLAND DME
Comment
-
Ok, penso che l' overcut sia una delle varie cose da chiedere ai giapponesi.
Penso che per un programmatore non sia una cosa cosi' terribile da implementare.
Grazie per il link, ma cercavo la tabellina di interpretazione dei test cut, con gli angoli del quadrato che si comportano diversamente in finzione dell' offset e relativa correzione.
Grazie...con grande umilta', ma sempre con la massima ironia...
R. Siffredi
Tre esse nastri snc
Borgaretto di Beinasco (TO)
Comment
-
Originalmente inviato da nixon Visualizza messaggioGrazie, questa modifica però non me la ritrovo dopo aprendo il file, giusto?La nostra paura del peggio è più forte del nostro desiderio del meglio.
Comment
-
il problema di nixon secondo me è più una questione di materiale secondo me, il pu è molto gommoso come detto sopra e in alcuni punti tende a comportarsi in quel modo, io di solito lascio molta lama e poca pressione e questo aiutaSamuele - Hexagon snc - Codigoro (FE) - www.hexagongrafica.com
Comment
-
In effetti il problema non si risolve e a questo punto la causa sta proprio nelle caratteristiche del materiale, interessante però la dritta di Hexagon sicuramente la proverò, grazie comunque a tutti e se avrò novità vi aggiornerò con piacere.
Comment
-
Sei sicuro che il tracciato non sia aperto nel file originale? A me è successo. Uso Corel. Effettivamente andando a vedere nel file il tracciato non era chiuso. C'era una piccolissima apertura invisibile ad occhio, ma che poi nel taglio mi dava problemi.
Te lo fa solo con questo lavoro o anche con altri file?
Comment
-
Ciao, dovreste usare comunque il comando chiudi tracciato o chiudi linea a volte le parti aperte non si vedono nemmeno ingrandendo.
Comment
Comment