Colore
No esistono delle librerie nella voce colori denominati... di mano in mano ti crei i colori dei clienti abituali... una libreria per ogni cliente ( io faccio cosi )... poi pian piano te li ritrovi...
non conosco altri sistemi.. anche con i colori speciali.. di volta in volta li imposto... fino a che.. oggi sono 3 mesi... ho una gamma di colori che copre la totalità dei clienti abituali... per quelli occasionali... lo faccio li per li....
Cmq... hai provato? esce meglio il colore? ti soddisfa?
Fammi sapere.....
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
stampa colore pieno da vettoriale
Collapse
X
-
ok, ma devo impostare i colori speciali per ogni lavoro e per ogni colore? E' un lavoro immenso... ci vorrebbe un file coi colori speciali con in ingresso i colori pantone e in uscita quelli per il plotter. Qualcuno ha fatto qualche cosa del genere?
Leave a comment:
-
Colore
Da VW imposto il colore direttamente nei colori speciali... con le giuste percentuali e mi rende cosi... esattamente il colore che desidero... se... in casi particolari c'è troppa inkiostrazione... abbasso leggermente ink limit e scado di più il materiale...
in colorrip... sulla schermata principale... klikkando con il destro... giostro il colore nella stessa maniera... è più o meno uguale.. cambia solo il procedimento.. il Colorrip in ateprima sostituirà il colore con delle bande rosse e bianche.. cosi siamo sicuri che il parametro sia stato accettato...
Leave a comment:
-
Ho provato tutti i suggerimenti, tranne il "test print" che non ho capito cos'è, ma il risultato non è mai PIENO. Diventa carico, pesante, ma non pieno (con stampa bidirezionale). Mi sembra di capire che l'unico modo per non appesantire il colore e nello stesso tempo averlo pieno sia usare la funzione v-photo (monodirezionale e molto lento).
Se vi avete qualche altra tecnica che usate fatemi sapere. Nel frattempo grazie a tutti
Leave a comment:
-
per otenere colori carichi potresti provare a entrare nelle proprieta colore e
spuntare la voce mantieni colori primari
io su alcuni file dove mi servono colori pieni e coprenti faccio così
Leave a comment:
-
Guest repliedOriginalmente inviato da elconfa Visualizza messaggioHo provato con CMYK w pass e in effetti va meglio, perchè mette molto più colore, ma ancora siamo lontani dall'avere il colore pieno.
Uso VersaWork 2.62. altre idee?
- profilo roland
- cmyk e rgb roland
- bidirezionale
- standard
- cmyk w-pass
altrimenti vai di unirezionale.
a me funzia che una meraviglia con la sp, la vp è una evoluzione della sp quindi dovresti avere simili risultati
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da marinarace_12 Visualizza messaggioIo conosco un sistema, non sò se è corretto.... sia con colrrip che VersaWork... tu che usi???
Leave a comment:
-
Ho provato con CMYK w pass e in effetti va meglio, perchè mette molto più colore, ma ancora siamo lontani dall'avere il colore pieno.
Uso VersaWork 2.62. altre idee?
Leave a comment:
-
Ink
Io conosco un sistema, non sò se è corretto.... sia con colrrip che VersaWork... tu che usi???
Leave a comment:
-
qualsiasi materiale: vinile per adesivi o pellicola bianca per stampa su tessuti. il rosso non è mai solo rosso, ma ci sono piccoli puntini di altri colori per la tonalità. proverò come dice CATE, poi vi farò sapere. grazie
Leave a comment:
-
Quello che dice Cate potrebbe essere una soluzione, ma su che materiale stati stampando?
Leave a comment:
-
nuovo avatar caterina
CATERINA !!!!
non ti avevo ancora vista con i capelli cosi' scafuddati !
eri appena sveglia ?
fabio
Leave a comment:
-
Guest repliedprova a stampare in standard e cmyk - wpass come modalità, in questo modo sia con la sp che con la xj ho coprenda massima, nessuna linea nessun puntino.
con la xj però devo andare di unidirezionale
Leave a comment:
-
stampa colore pieno da vettoriale
Sono a chiedervi un aiuto: quando stampo un file vettoriale, a cui ho applicato con corel il cut contour ed esportato in eps, non riesco ad avere un colore pieno, ma sempre puntinato.
L'unico modo per farlo è scegliendo il profilo come VINIL - HI QUALITY - CMYK v photo (però così stampa monodorezionale).
dove sto sbagliando?
Grazie per l'aiutoTags: Nessun
Leave a comment: