Salve, visto che siamo in tema...
Avevo necessità di oscurare i vetri del mio laboratorio, per non mettermi in mostra mentre lavoro (più che altro per nascondere il disordine
)
e per limitare l'insolazione.
Ho deciso per l'one way (questo è della Avery) che ombreggia abbastanza.
In prima intenzione volevo stampare una panoramica della mia città, ma non ho trovato una bella foto, quindi mi è venuto in mente di ricostruire la facciata di una chiesa molto famosa qui a Pistoia.
Il disegno è tutto vettoriale fatto in FreeHand (anche la bici).
Per il problema della sera con le luci accese all'interno, ho dovuto installare un faro che illlumina il tutto dall'esterno in modo che resti visibile.
Il sole che ride è il mio "logo portafortuna" ricavato da una T-shirt che mi riportarono 20 anni fa dall'Australia e che ancora gelosamente conservo.
Avevo necessità di oscurare i vetri del mio laboratorio, per non mettermi in mostra mentre lavoro (più che altro per nascondere il disordine

e per limitare l'insolazione.
Ho deciso per l'one way (questo è della Avery) che ombreggia abbastanza.
In prima intenzione volevo stampare una panoramica della mia città, ma non ho trovato una bella foto, quindi mi è venuto in mente di ricostruire la facciata di una chiesa molto famosa qui a Pistoia.
Il disegno è tutto vettoriale fatto in FreeHand (anche la bici).
Per il problema della sera con le luci accese all'interno, ho dovuto installare un faro che illlumina il tutto dall'esterno in modo che resti visibile.
Il sole che ride è il mio "logo portafortuna" ricavato da una T-shirt che mi riportarono 20 anni fa dall'Australia e che ancora gelosamente conservo.
Comment