Una signora voleva realizzare l'allungamento di un tavolo rotondo già esistente senza modificare il suo tavolino ed utilizzando poi l'allungamento come quadro così è nato il "tavolo tolemaico"
Il supporto è di legno, ma alla signora piacevano le spatolate tipo "stucco veneziano" con un po' di rilievo (ma senza esagerare visto che si trattava di un tavolo) allora sopra il legno abbiamo steso una Base di cementite, poi lo stucco per legno muro, poi abbiamo dato il fissativo due mani e per ultima la finitura bianca acrilsilossanica (ho anche imparato a dirlo!!) Ora sembra così semplice, in realtà ho cannato un due volte perchè mi ostinavo a trasferire il fresco direttamente sullo stucco, che continuava a sciogliersi e a non far entrare bene il colore (procedimento troppo veloce mi dice pasquale greco shockline...preziosissimo in fase di realizzo). Devo dire il vero, avrei preferito realizzarlo direttamente sul legno ma..."strega comanda color!!!!" alla fine abbiamo verniciato a spruzzo con vernice trasparente a base acqua.
ciao
bab
IMG_3559.jpgCAM00187.jpgIMG_3548.jpgIMG_3553.jpgIMG_3555.jpg
Il supporto è di legno, ma alla signora piacevano le spatolate tipo "stucco veneziano" con un po' di rilievo (ma senza esagerare visto che si trattava di un tavolo) allora sopra il legno abbiamo steso una Base di cementite, poi lo stucco per legno muro, poi abbiamo dato il fissativo due mani e per ultima la finitura bianca acrilsilossanica (ho anche imparato a dirlo!!) Ora sembra così semplice, in realtà ho cannato un due volte perchè mi ostinavo a trasferire il fresco direttamente sullo stucco, che continuava a sciogliersi e a non far entrare bene il colore (procedimento troppo veloce mi dice pasquale greco shockline...preziosissimo in fase di realizzo). Devo dire il vero, avrei preferito realizzarlo direttamente sul legno ma..."strega comanda color!!!!" alla fine abbiamo verniciato a spruzzo con vernice trasparente a base acqua.
ciao
bab
IMG_3559.jpgCAM00187.jpgIMG_3548.jpgIMG_3553.jpgIMG_3555.jpg
Comment