particolari realizzati con carbonio da 80 micron
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Particolari in carbonio
Collapse
X
-
Ma non serve provarlo il 3m, mi è bastato osservarlo in fiera, ma voi avete davvero dei clienti disposti a pagarlo?Beati, sinceramente neanche io sono disposto a spendere tale cifra per posonalizzarmi la mia vettura, e spenderei la meta sul materiale e nient eore da conteggiare..
Sono troppi soldi, a tutto c'e un limiteSc540 ColorRip
Comment
-
Originalmente inviato da Andre80 Visualizza messaggioMa non serve provarlo il 3m, mi è bastato osservarlo in fiera, ma voi avete davvero dei clienti disposti a pagarlo?Beati, sinceramente neanche io sono disposto a spendere tale cifra per posonalizzarmi la mia vettura, e spenderei la meta sul materiale e nient eore da conteggiare..
Sono troppi soldi, a tutto c'e un limite
cmq per chi fosse interessato acquistare 80 micron solo per particolari e parti lisce, altrimenti passare al 150. lo specchietto della mini mi ha fatto impazzire.mirko devicenzi - Oerre snc
Comment
-
Originalmente inviato da Andre80 Visualizza messaggioApa?
Lho usato pure io per gli specchietti della mia macchina, forse lho tirato troppo ma il primo caldo si è spaccato
io ccredo che per certe lavorazioni 80 micron sia pochi
Comment
-
Originalmente inviato da tratto Visualizza messaggioprova ad accoppiare l'apa con un altro cast apa anche bianco, ottieni il doppio dei micron, e i materiali si muoveranno insieme, io ho dovuto stampare un cast trasparente è ho laminato con lo stesso materiale che ho usato per la stampa, ho wrappato un renault master beige (sono passati 3 anni) e il cliente mi vuole ancora bene
Non ci avevo pensato, però alla fine 2 strati di cast mi costano ''quasi'' come il 3m(vabbe ce ne vuole ancora un bel po di pesos)
Però alla fine dici che aumenta la deformabilità?
A me piacerebbe laminare quel carbonio, ma mi han detto che non attaccherebbe bene dato la superficie ''rugosa''
ho una gola di farmi la macchinaSc540 ColorRip
Comment
Comment