grazie grazie huber
grazie del consenso buon Huber,
ieri stavo facendo un auto con 1004, ma prima la dovevo rimuovere e c'era altro 1004 di 2 settimane di vita(fatto da decor. formati da avery!). ho buttato le mani per levarlo, ma come è possibile che dopo 2 sett. già si levava a francobolli?!specialmente il tetto.
che dici è colpa di questo caldo maledetto o l'hanno stressato troppo?
ma a settembre ci sei per il corso 2° liv. ? credo che vengo a darvi una mano
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
materiale si stacca dalle false finestre del furgone
Collapse
X
-
Concordo con Mao!!!
Lavora concentrato e devi sapere cosa fare, come fare, perchè funziona così... ecc. ecc.
La prima è sicuramente pulizia!
Il cleaner di Avery è sicuramente il prodotto giusto ma devi sempre controllare.
A volte non basta una passata.
A parte quel piccolo errore... mi sembra tu abbia fatto un buon lavoro.
Bravo!
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da creativastampa Visualizza messaggio1) la superficie è stata pulita a dovere con l'apposito pulitore dell'avery
2) x il fattore cera, non saprei... i furgoni sono nuovi, ma hanno camminato già qualche mese... e poi sul resto della carrozzeria era tutto ok...
3) il pvc non è stato stressato più del solito, abbiamo provato a "cuocere" la parte interessata (senza sapere la temperatura perchè non abbiamo un termometro adatto! sic!) fino al punto che si stava bruciando ed un po abbiamo risolto, ma in alcune parti la cosa è rispuntata... la sensazione che abbiamo avuto è come se la colla non ci fosse o avesse perso la sua forza...
4) abbiamo provato anche a bucare, ma l'effetto non è un granchè... si fanno delle pieghette...
Ripensando, l'unica cosa che non sappiamo se possa incidere è stata che il furgone è stato fatto di mattina all'aperto, in una giornata veramente calda... forse le lamiere si sono troppo surriscaldate? Dopo l'applicazione il mezzo è rimasto ancora al sole... Ma questo non lo credavamo un vantaggio!!!
boh!!!
Sono un tecnico di avery. poi ricordarsi prima di laminare se si stampa almeno 24/48 ore cosi evapora tutto il solvente.
ciao
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da pop Visualizza messaggionon è molto facile applicare materiali bobble free e in più laminati, a differenza dei cast normali hanno un adesione iniziale molto bassa, sono comodi perchè non fanno bolle ma lavorarli su false finestre e decorazioni estreme non è facile, basta un piccolo problema che ti manda a monte tutto, io consiglio sempre cast normali e possibilmente con una laminazione da 30micron
Originalmente inviato da pop Visualizza messaggiono non è un problema di temperatura, i cast si lavorano intorno i 50° e si fissano a 90°, anzi quello che dà problemi sono le temperature troppo fredde e in quel caso materiali bobble free non li applichi nemmeno se li saldi sulla lamiera
Ma la riflessione è giusta, poichè sono le temperature "estreme" (troppo caldo...troppo freddo) che procurano si difficoltà nel montaggio, ma non lo pregiudicano affatto.
Al collega suggerisco di comperarsi il termosoffiatore, visto che utilizza già prodotti professionali come il cleaner (che costa come l'acquasanta all'inferno, ma è indispensabile...), un bel termometro infrarossi, dei bei guanti specifici per il montaggio con le dita delle pellicole...ed in genere tutto quello che c'è scritto qui dentro http://www.rolandforum.com/decorazio...tura-base.html
Per evitare quel tipo di problema di distaccamento, si deve insistere con la pulizia e lo sgrassaggio nei punti più ostici (che sono proprio quelli dove hai avuto il problema), provando anche a carteggiare con una carta abrasiva mooooolto fine o con la spugnetta abrasiva, proprio su quegli angoli a 90°, che tendono a loro volta a farti piegare a 90° dinanzi al cliente quando avrai sfortunatamente il distacco.
Il processo di "cottura" a 90° finale (ancora 'sti 90°...noi artigiani siamo proprio destinati...) è indispensabile per una ottima riuscita del lavoro. Non ti parlerò poi dei pvc adesivi, poichè se ne è ampiamente parlato ed ognuno (come vedi) ha i suoi pareri in merito su pro e contro dell'uno o dell'altro materiale. In definitiva, ognuno è libero di testare ed utilizzare quelli che vuole. Poi col tempo e le esperienze si valuteranno tipologie e marche.
Leave a comment:
-
una buona preparazione è il 50% del lavoro.
l'altro 50% e sapere cosa fare.
PULISCI BENE!-LAVORA CONCENTRATO-
Leave a comment:
-
le varie fasi descritte sono tutte valide. Che materiale hai usato?
1° Pulizia accurata e non con carta preferibile cotone o panni specifici,senza accorgetene può rimanere dello sporco,controlla se è pulita bene in ogni angolo o piega(è fondamentale)
2° La tempereratura di applicazione è importante non sotto i 10° e non sopra i 25°(ma quella del mezzo)
3° Nelle false finestre come detto sopra attento a schiacciare bene il materiale nella piega altrimenti ti può fare quel difetto(scaldando come saprai sicuramente il materiale ad una media temperatura(40/50°).
4° Fai scorrere l'aria e attento che non ti rimanga propio nelle pieghe al limite portala in una zona piana per fare un forellino(alla base della bolla e non al centro,se è grande dividila),se la buchi sulla curva di si allargherà.
5° finita l'applicazione fissa con il fon a 90° altrimenti il materiale ti ritorna(effetto memoria).
Comunque quel difetto per me è lo sporco e la non giusta applicazione nella curva.
Il termometro lo dovresti trovare da tutti i fornitori specialmente dove compri Avery.
Inoltre come sempre fare attenzione a tutte le fasi dell'applicazione.
Leave a comment:
-
ok grazie a tutti per i preziosi consigli... domani eseguiremo il secondo mezzo... e lo faremo all'interno con il fresco...
ancora una domanda...
avete qualche consiglio per acquistare il termometro adatto per le applicazioni con il phon?
Leave a comment:
-
no non è un problema di temperatura, i cast si lavorano intorno i 50° e si fissano a 90°, anzi quello che dà problemi sono le temperature troppo fredde e in quel caso materiali bobble free non li applichi nemmeno se li saldi sulla lamiera
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da creativastampa Visualizza messaggio
3) il pvc non è stato stressato più del solito, abbiamo provato a "cuocere" la parte interessata (senza sapere la temperatura perchè non abbiamo un termometro adatto! sic!) fino al punto che si stava bruciando ed un po abbiamo risolto, ma in alcune parti la cosa è rispuntata...
Ripensando, l'unica cosa che non sappiamo se possa incidere è stata che il furgone è stato fatto di mattina all'aperto, in una giornata veramente calda... forse le lamiere si sono troppo surriscaldate?
• Le lamiere erano sicuramente superiori ai 25° gradi e questo non và per niente bene.
• Non hai fissato il cast a 90° non disponendo di un termometro e anche questo è un problema.
Non saprei cosa fare nei tuoi panni.
Spero che qualcun'altro ti dà qualche consiglio.
Ciao,
Piero.
Leave a comment:
-
non è molto facile applicare materiali bobble free e in più laminati, a differenza dei cast normali hanno un adesione iniziale molto bassa, sono comodi perchè non fanno bolle ma lavorarli su false finestre e decorazioni estreme non è facile, basta un piccolo problema che ti manda a monte tutto, io consiglio sempre cast normali e possibilmente con una laminazione da 30micron
Leave a comment:
-
quoto in toto pierourbano, i passi per apllicare cast sono
pulizia del mezzo
applicazzione pellicola sulle parti dritte
adattare con phon sulle false finestre
scaltare tutto oltre 90°
il difetto ora può essere imputabile a una non corretta posizione del dito nell'applicazione sulle false finestre, se non si esercita una pressione sufficiente e bene a contatto con la lamiera tende ad alzarsi, ed il caldo accentua il difetto. a questo punto un taglietto e una buona scaldata penso siano le uniche alternative a rifare il lavoro.
per sicurezza prova ad applicarne solo un pezzetto e guarda se il difetto persiste, potrebbe essere anche se molto difficilmente un problema del materiale
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da creativastampa Visualizza messaggio1) la superficie è stata pulita a dovere con l'apposito pulitore dell'avery
2) x il fattore cera, non saprei... i furgoni sono nuovi, ma hanno camminato già qualche mese... e poi sul resto della carrozzeria era tutto ok...
3) il pvc non è stato stressato più del solito, abbiamo provato a "cuocere" la parte interessata (senza sapere la temperatura perchè non abbiamo un termometro adatto! sic!) fino al punto che si stava bruciando ed un po abbiamo risolto, ma in alcune parti la cosa è rispuntata... la sensazione che abbiamo avuto è come se la colla non ci fosse o avesse perso la sua forza...
4) abbiamo provato anche a bucare, ma l'effetto non è un granchè... si fanno delle pieghette...
Ripensando, l'unica cosa che non sappiamo se possa incidere è stata che il furgone è stato fatto di mattina all'aperto, in una giornata veramente calda... forse le lamiere si sono troppo surriscaldate? Dopo l'applicazione il mezzo è rimasto ancora al sole... Ma questo non lo credavamo un vantaggio!!!
boh!!!
Tutto questo a mio modesto parere e a mia esperienzapoi attendo il confronto con altri colleghi che eseguono questi lavori
Leave a comment:
-
1) la superficie è stata pulita a dovere con l'apposito pulitore dell'avery
2) x il fattore cera, non saprei... i furgoni sono nuovi, ma hanno camminato già qualche mese... e poi sul resto della carrozzeria era tutto ok...
3) il pvc non è stato stressato più del solito, abbiamo provato a "cuocere" la parte interessata (senza sapere la temperatura perchè non abbiamo un termometro adatto! sic!) fino al punto che si stava bruciando ed un po abbiamo risolto, ma in alcune parti la cosa è rispuntata... la sensazione che abbiamo avuto è come se la colla non ci fosse o avesse perso la sua forza...
4) abbiamo provato anche a bucare, ma l'effetto non è un granchè... si fanno delle pieghette...
Ripensando, l'unica cosa che non sappiamo se possa incidere è stata che il furgone è stato fatto di mattina all'aperto, in una giornata veramente calda... forse le lamiere si sono troppo surriscaldate? Dopo l'applicazione il mezzo è rimasto ancora al sole... Ma questo non lo credavamo un vantaggio!!!
boh!!!
Leave a comment:
-
occhio anche alla cera (se l'hanno messa o se i furgoni sono nuovi)
ciao
Leave a comment:
-
Originalmente inviato da creativastampa Visualizza messaggiola foto che allego mostra un particolare dell’automezzo che abbiamo realizzato con un materiale della multifix bobble free e una laminazione appropriata.
Nonostante che il materiale sia stato applicato correttamente, dopo un paio d’ore sulle false finestre del mezzo (sullo "scalino") si è incominciato a staccare.
Non abbiamo usato acqua, è stato montato tutto a secco e con l’ausilio del phon.
Quando abbiamo visto questi scollaggi abbiamo ripassato nuovamente tutte queste parti sempre con l'ausilio del phon... e... sembra tutto ok...
ancora qualche ora e il problema era da capo, come se in quelle parti non ci fosse colla sufficiente!
Che cosa può essere accaduto? Che cosa abbiamo sbagliato?
Il giorno prima abbiamo messo lo stesso materiale su un cassonato con delle doghe ed è andato tutto ok...
Siamo un po' preoccupati anche perchè il cliente in questione ce ne ha commissionati due...
Hai provato a fissarlo con una temperatura superiore ai 90°?
Secondo mè dipende o dalla pulizia o da come hai stressato il pvc nel sagomarlo.Prova a bucarlo un pò per fare uscire l'aria.
Piero.
Leave a comment:
Leave a comment: