Visto l'interesse che sta suscitando la realizzazione di questo tipo di applicazioni (Total Covering, Car Wrapping, Caramelle e così via), la recente nascita del social group dedicato, l'attesa di poter frequentare l'agognato corso e la necessità di dotarmi degli strumenti necessari a cimentarmi nell'impresa, pongo agli esperti il seguente quesito:
qual'è l'attrezzatura minima di cui occorre dotarsi?
Tralasciando ovviamente il plotter e la calandra, e riferendosi quindi alla sola fase di applicazione, mi sembra di aver individuato (grazie alla frequentazione del forum stesso ed alla lettura del catalogo Hexis)) una serie di attrezzi più o meno necessari, ma vorrei consigli sulla effettiva utilità degli stessi, sui parametri di scelta e magari qualche piccolo trucco da professionista.
Insomma, se voi doveste riempire una borsa per andare a fare un'applicazione, cosa non lascereste mai a casa?
Vediamo di compilare un elenco:
- phon da carrozzeria (di cui già dispongo, grazie a questa discussione Phon Applicazione Adesivo - Forum Artigiano Tecnologico),
- termometro digitale,
- calamite,
- spatole varie (in gomma, feltro, teflon, di quali misure?),
- rulli vari (duri, morbidi, di quali misure?),
- cutter, bisturi, forbici e analoghi,
- metro,
- guanti di cotone,
- liquidi per pulizia e sgrassaggio,
- attrezzatura per lo smontaggio di particolari del veicolo (cacciaviti, ecc.),
- varie ed eventuali.
Segnalare qui le vostre preferenze (anche in termini di marchio, senza riferimenti espliciti ai prezzi) ed eventuali integrazioni, così come strumenti tra quelli elencati ritenuti superflui, aiuterebbe me e credo chiunque si voglia avvicinare a questo mondo affascinante.
Grazie in anticipo a tutti i colleghi che vorranno rendersi disponibili.
qual'è l'attrezzatura minima di cui occorre dotarsi?
Tralasciando ovviamente il plotter e la calandra, e riferendosi quindi alla sola fase di applicazione, mi sembra di aver individuato (grazie alla frequentazione del forum stesso ed alla lettura del catalogo Hexis)) una serie di attrezzi più o meno necessari, ma vorrei consigli sulla effettiva utilità degli stessi, sui parametri di scelta e magari qualche piccolo trucco da professionista.
Insomma, se voi doveste riempire una borsa per andare a fare un'applicazione, cosa non lascereste mai a casa?
Vediamo di compilare un elenco:
- phon da carrozzeria (di cui già dispongo, grazie a questa discussione Phon Applicazione Adesivo - Forum Artigiano Tecnologico),
- termometro digitale,
- calamite,
- spatole varie (in gomma, feltro, teflon, di quali misure?),
- rulli vari (duri, morbidi, di quali misure?),
- cutter, bisturi, forbici e analoghi,
- metro,
- guanti di cotone,
- liquidi per pulizia e sgrassaggio,
- attrezzatura per lo smontaggio di particolari del veicolo (cacciaviti, ecc.),
- varie ed eventuali.
Segnalare qui le vostre preferenze (anche in termini di marchio, senza riferimenti espliciti ai prezzi) ed eventuali integrazioni, così come strumenti tra quelli elencati ritenuti superflui, aiuterebbe me e credo chiunque si voglia avvicinare a questo mondo affascinante.
Grazie in anticipo a tutti i colleghi che vorranno rendersi disponibili.

Comment