Dal momento che non mi sembra che il plotter stampi nulla di simile all'oro o all'argento, come fareste voi per fare una finitura di quel tipo su un materiale ? Intendo ad esempio una finitura oro su una stampa...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
come fare finiture oro e argento?
Collapse
X
-
Originalmente inviato da Atlantico sas Visualizza messaggioDal momento che non mi sembra che il plotter stampi nulla di simile all'oro o all'argento, come fareste voi per fare una finitura di quel tipo su un materiale ? Intendo ad esempio una finitura oro su una stampa...
Integrazione in serigrafia oppure a caldo con apposita pressa (che non è la comune pressa a caldo, ma questa)
Comment
-
Originalmente inviato da sea Visualizza messaggioNon credo di sbagliare: si potrebbe usare la Color CAMM Pro (Roland).
La ho qui davanti. saluti
Comment
-
Si, è anche da taglio ma ci puoi mettere delle "cartridge made in japan" di diversi colori, ne può contenere fino ad un massimo di 6. Oro,argento ed un sacco di colori a scelta. Prima della SP640V la usavo per stampare anche fotografie a colori sempre su PVC, venivano quasi perfette. Stampavo adesivi a colori con scritte microscopiche che non riuscivo a fare in serigrafia. Stampa e taglio, come con la SP540S ma costi molto maggiori. Penso la usino ancora molto per quello che vorresti fare tu, finiture in oro, dovrebbe essere la cosa migliore da usare. Se vuoi mandami un file evidenziando la parte oro e le misure e le quantità, ti dico qualcosa di più preciso.S.E.A. SERIGRAFIA
SIEBDRUCK snc ohg
Больцано
Comment
-
Originalmente inviato da sea Visualizza messaggioSi, è anche da taglio ma ci puoi mettere delle "cartridge made in japan" di diversi colori, ne può contenere fino ad un massimo di 6. Oro,argento ed un sacco di colori a scelta. Prima della SP640V la usavo per stampare anche fotografie a colori sempre su PVC, venivano quasi perfette. Stampavo adesivi a colori con scritte microscopiche che non riuscivo a fare in serigrafia. Stampa e taglio, come con la SP540S ma costi molto maggiori. Penso la usino ancora molto per quello che vorresti fare tu, finiture in oro, dovrebbe essere la cosa migliore da usare. Se vuoi mandami un file evidenziando la parte oro e le misure e le quantità, ti dico qualcosa di più preciso.Alcune persone cercano la verità. Altre cercano solo di avere ragione.
Comment
-
oro e argento
oro e argento in quadricromia non si ottengono, al massimo si simulano
ti allego un piccolo file che simula l'oro/bronzo, che con la xc540 ha un bel risultato stampato con il profilo per mac tac JP5929PM per l'argento bisogna lavorare solo con gradazioni di grigio, possibilmente sfumandole in diagonale.
Altrimenti chiedi a Giovanni, lui sa tutto!
ciao
FrancescoLast edited by tratto; 24-01-2009, 17:45:21.
Comment
-
Originalmente inviato da demak62 Visualizza messaggioIntegrazione in serigrafia oppure a caldo con apposita pressa (che non è la comune pressa a caldo, ma questa)
Alcune persone cercano la verità. Altre cercano solo di avere ragione.
Comment
-
il mio vecchio roland PC60 stampava oro e argento...ma cmq con l' SP540 ho stampato un buon oro che non ha nulla a che vedere con le rifiniture delle serigrafie ma è un buon compromesso...l'applicazione del Vinile Oro intagliato non è malaccio, potrebbe essere originale tutto sommato, ma tutto sta al risultato che vuoi ottenere...Giovanni Vella
Roland SP540i
SUMMACUT D60
Xerox 7830
Comment
-
dato che ho trovato questa discussione aperta avrei una curiosità,
premesso che ho acquistato un Color Camm pro PC-60 usato, sapendo della possibilità di stampare anche colori "speciali" come oro argento o altri specchiati, quello che mi chiedevo è materialmente dal software come fare per dargli ad esempio l'oro?
l'unica cosa che mi è venuta in mente dato che, se ho ben capito, il color camm legge un codice sulla cartuccia ignorando quale sia il reale colore al suo interno, è "ingannare" il plotter mettendo un refil oro nella cartuccia del giallo ad esempio, così quello che nel software è giallo verrà stampato oro.
Ma nel caso in cui si voglia fare una stampa in quadricromia con l'aggiunta di uno di questi colori speciali?
ci deve essere un sistema...
Comment
-
Originalmente inviato da LVI Visualizza messaggiodato che ho trovato questa discussione aperta avrei una curiosità,
premesso che ho acquistato un Color Camm pro PC-60 usato, sapendo della possibilità di stampare anche colori "speciali" come oro argento o altri specchiati, quello che mi chiedevo è materialmente dal software come fare per dargli ad esempio l'oro?
l'unica cosa che mi è venuta in mente dato che, se ho ben capito, il color camm legge un codice sulla cartuccia ignorando quale sia il reale colore al suo interno, è "ingannare" il plotter mettendo un refil oro nella cartuccia del giallo ad esempio, così quello che nel software è giallo verrà stampato oro.
Ma nel caso in cui si voglia fare una stampa in quadricromia con l'aggiunta di uno di questi colori speciali?
ci deve essere un sistema...
Devi usare "spot color", guarda nelle opzioni dal menu' di stampa.Roland is the best!
Comment
-
Ho avuto la PC 600, se non ricordo male oltre a mettere spot color, in illustrator avevo installato il plug in Color camm che oltre a indicarmi il CutContour, indicava i colori aggiuntivi quali oro, argento, bianco e altri.
Ovviamente devi aggiungere la cartuccia dell'oro oltre a CMYB.
Era il bello di qella macchina.Last edited by prandistamperia; 23-12-2008, 10:31:27.
Comment
Comment