complimentoni marco davvero un bel lavoro. rende perfettamente l'idea.
impressiona positivamente e attira.
ottimo
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Mille bolle blu
Collapse
X
-
Di problemi con il taglio non ne ho avuti.... ho praticamente lavorato usando la sega alternativa "capovolta", praticamente con la lama verso l' alto, fissata sotto un tavolo, e tagliando muovendo la lastra di forex, al dritto, anzichè l'attrezzo.... così che i frammenti venissero tolti mentre la lama si spostava verso il basso, senza alzare il pvc. La carta vetrata l'ho usata, sì.... il problema è che ho pure voluto utilizzare un dremel... comunque.... la prossima volta magari ci tengo conto, oltretutto a pazientare un pochino di più.
Leave a comment:
-
A dire la verità non vedo imperfezioni evidenti, forse si vedono da vicino e dal vivo.
Ti consiglio prima di tagliare con il seghetto alternativo di aspettare almeno un giorno in maniera tale che l'adesivo del pvc si catalizzi (meglio se gli fai prendere un po di sole all'esterno), in questo modo si evita che i piccoli frammenti di forex vadano sotto la stampa.
Per rifinire al meglio puoi provare con della carta vetrata molto fine a correggere qualche taglio riuscito poco armonioso.
Leave a comment:
-
Ho usato proprio una sega alternativa. Se osservi la foto frontale, capirai che è stata pure la prima volta che l'ho utilizzata.
Leave a comment:
-
Ciao,
molta bella la grafica e altrettanto la realizzazione.
Hai usato un pantografo per tagliare il forex?
Io attacco il pvc su forex e poi utilizzo il mio super router cnc ultra automatico
Leave a comment:
-
Pensavo mi ci volessero altri due giorni...... ed invece ci son riuscito proprio poco fa.
Vi ringrazio molto per i commenti, mi fa piacere sapere che la cura che ho nel realizzare certe cose venga ben apprezzata.... anche perchè genericamente in un lavoro in cui spesso i clienti se la tirano sul centesimo.... può diventare anche una pizza non essere particolarmente fieri del proprio fare (a partire dal tempo a cui ci si può dedicare).
Le immagini sono allegate al primo post.
Passando al metodo ed alle caratterstiche.... bolle, "onde" e pesce hanno una laminazione lucida, mentre il quadretto di sfondo ha una laminazione opaca, per staccare il resto della figura... e di forma semplice per contenerla allo stesso tempo. Il tutto è stato applicato ad una lastra di forex 5mm, ritagliata ed applicati a livelli fissati tra di loro tramite biadesivo.
Per quanto riguarda i bordi..... perdonatemelo, ma di pitturarli di nero sinceramente non ne avevo proprio vogliamagari se un giorno mi prende bene a volero rifinire.... prenderò un pennellino, e perfezionerò.
MarcoLast edited by marco; 16-04-2008, 20:49:32.
Leave a comment:
-
Guest repliedbello!!! bello davvero!!! si vede quando ci passi parecchio tempo dietro qualcosa...stai curando ogni particolare!
Leave a comment:
-
carino veramente!si vede che ci stai perdendo un pochino di tempo!
Complimenti
Leave a comment:
-
La grafica mi piace...però adesso siamo impazienti di vedere la realizzazione finita..
Leave a comment:
-
Mille bolle blu
E' da un mese che tra un ritaglio di tempo e l' altro lo sto ultimando, finalmente anche io potrò mostrare qualcosina di nostra produzione. A giorni (fortunatamente), dovrei riuscire a terminarlo, ma nell' attesa lascio comunque un "mock up", specificando che si tratta di un quadretto per l' ingresso della nostra azienda. Spero vi piaccia la realizzazione... di più il metodo che utilizzerò per completarlo.
MarcoLast edited by marco; 16-04-2008, 20:38:00.Tags: Nessun
Leave a comment: