Tutto bellissimo e funzionante... sono cliente Shockline con OKI 7411W ed utilizzo TopCUT, TopDark ecc... ho problemi sulla resistenza delle stampe dopo i lavaggi... consiglio di lavare sempre a freddo, al max 40°, ma le stampe sbiadiscono... come mai? è un problema di applicazione, di tipo di maglietta (solitamente utilizzo JHK) ?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Transfer Shockline RESISTENZA AI LAVAGGI?
Collapse
X
-
Ciao Cristian, ti ho risposto da poco a questo quesito anche sulla pagina Facebook di Shock Line. Il tessuto sicuramente è una componente importante per la tenuta al lavaggio, migliore sarà a sua qualità più lunga sarà la sua durata. Se hai avuto qualche lamentela bisogna andare a fondo al problema analizzando tutte le variabili di queste lavorazioni, temperatura, tempo, termopressa. Il transfer Shock Line ( prodotto Italiano) è utilizzato da moltissimi anni in tutto il mondo, i ns clienti vanno da chi personalizza abbigliamento sportivo, serigrafie centri grafici ecc e se viene usato anche per personalizzare abiti da lavoro ci sarà un motivo. In mattinata comunque ti chiamo cosi vediamo di indagare per capire cosa non stà funzionando da te.
Ciao
pg
Pasquale Greco da Lecce
" La sapienza è figlola dell'esperienza."
Leonardo da Vinci
-
Cristian come da ns telefonata aspetto di essere contattato con chiamata video appena ti sarà possibile cosi ti potrò dare supporto nel realizzare in modo corretto le stampe con i ns transfer.
3358311624 [email protected]
A presto
pg
Pasquale Greco da Lecce
" La sapienza è figlola dell'esperienza."
Leonardo da Vinci
Comment
Comment